Natale 2022: a Tolentino l’amministrazione comunale ha realizzato una cartina che consente di effettuare una passeggiata alla scoperta dei presepi allestiti nei vari punti della CittĂ .
Infatti, con grande creatività e fantasia, sono stati realizzati, come tradizionalmente viene fatto ogni anno, tanti presepi che fanno bella mostra di sé e che in alcuni casi sfruttano la scenografia naturale del luogo che li ospita. Quindi grandi e piccini possono andare in giro per vie e piazze ma anche chiese e parchi per vedere come è stata interpretata dal punto di vista artistico la natività , secondo la tradizione di San Francesco che fece il primo presepe.
L’itinerario suggerito, che comunque è puramente indicativo, parte dal complesso monumentale della Basilica di San Nicola dove torna, dopo il sisma e la pandemia, il grande presepe con le varie fasi del giorno, il temporale e altri effetti speciali.
Si prosegue con i presepi allestiti: Angolo Piazza della LibertĂ – Via San Nicola “Presepi in vetrina” a cura di Ilio Scarpacci, Fabrizio Pela, Giancarlo Cegna, Enzo Grassettini; Piazza della LibertĂ (di fronte al Palazzo comunale) opere di Nazareno Rocchetti; Palazzo Sangallo a cura di Alberto Taborro, Sandro Brillarelli, Alessandro Nardi; Piazza Mauruzi a cura di Enzo Grassettini in collaborazione con Proloco TCT; Piazza Martiri di Montalto “Presepi in vetrina” a cura di DM Show services, Chiesa del Sacro Cuore “dei Sacconi” Via Carradori; Piazza Porcelli a cura di Gruppo “Cena dei vicini” e Quartiere Centro Storico; incrocio tra Via Flaminia e Viale delle Cartiere a cura Consiglio di Quartiere Foro Boario e Foroboario Young; Parco Rinascita a cura del Consiglio di Quartiere Vittorio Veneto; al Parco Grande Torino il Consiglio di Quartiere Vittorio Veneto, presenta la novitĂ di quest’anno, il Presepe Vivente che verrĂ inscenato lunedì 26 dicembre 2022 dalle ore 16.00 alle ore 19.00; Chiesa dell’Addolorata a cura di Ilio Scarpacci e Consiglio di Quartiere Bruno Buozzi; Chiesa del Sacro Cuore – Pollenza Scalo a cura Consiglio di Contrada Rancia; Chiesa della Divina Pastora a cura del Consiglio di Contrada Divina Pastora.