Da Overtime al campo da rugby, il progetto Ovalmente è entrato nel vivo con una due giorni di formazione sportiva all’“Elia Longarini” di Villa Potenza. L’iniziativa è stata ideata e sviluppata dalle Fiamme Oro, la divisione sportiva della Polizia di Stato, in collaborazione con la Questura di Macerata, Banca Macerata Rugby e il Comune di Macerata. La prima tappa ha avuto luogo nelle giornate di sabato 14 e domenica 15 gennaio, per circa 20 bambini che si sono allenati in compagnia di Massimiliano Bizzozero e Katia Pacelli, i due tecnici Top 10 delle Fiamme Oro, e della psicologa dello sport Giorgia Animento e il direttore tecnico del settore giovanile di Banca Macerata Rugby Giampaolo Ronconi.

Ovalmente è uno strumento, va ricordato, a sostegno della pratica sportiva rivolto ai bambini appartenenti famiglie in difficoltĂ  socio economica fortemente voluto dalla societĂ  sportiva maceratese e dal questore Vincenzo Trombadore, che non ha fatto mancare la sua presenza anche in questa occasione al campo da rugby: «Non posso che esprimere la mia soddisfazione visto che dopo due anni di fattiva collaborazione tra queste realtĂ  ci apprestiamo a raggiungere un ulteriore obiettivo – ha sottolineato lo stesso Questore -, cercare di comunicare una esperienza maturata nei campi di Roma delle Fiamme Oro che riguarda l’approccio didattico e comunicativo con il mondo dei giovani e che potrĂ  avere effetti positivi in ambito sociale, oltre che nell’attivitĂ  agonistica». A portare il suo saluto anche l’assessore allo Sport del Comune di Macerata Riccardo Sacchi, il quale ha sottolineato come tra gli sviluppi positivi di Macerata “CittĂ  dello Sport 2022” ci siano, senza dubbio, progetti come Ovalmente: «Lo sport rimane al centro della cittĂ  di Macerata – ha detto -, ed è un aiuto concreto alle famiglie e il trionfo dell’unione tra lo sport e l’inclusione, per la quale ringrazio l’impegno di Banca Macerata Rugby e la collaborazione imprescindibile del questore Vincenzo Trombadore».

Per la societĂ  e per la Federazione Italiana Rugby, hanno espresso la loro soddisfazione Emanuele Panunti, Responsabile Sviluppo Club del Banca Macerata, e Francesco Ciotti, rappresentate del consiglio direttivo regionale della federazione e vice presidente del gruppo maceratese: «Ci siamo spesi molto su questo progetto grazie soprattutto alla Questura di Macerata, al dottor Trombadore e ai ragazzi delle Fiamme Oro – ha ricordato Panunti -, per noi è una grande occasione per offrire una servizio alle famiglie con una iniziativa che punta a migliorare la sfera cognitiva e dell’apprendimento del bambino, permettendo alla famiglia stessa di avere uno strumento che, a fine stagione, offrirĂ  una valutazione attraverso la quale si potrĂ  intervenire a supporto delle varie necessitĂ  e delle potenzialitĂ  dei minori coinvolti». Concetti confermati anche da Ciotti: «Lo sport è il modo migliore per dotare i giovani degli strumenti fisici ed etici per affrontare le problematiche della vita soprattutto nei ceti meno fortunati – ha detto -, giovani che poi crescendo potranno trovare il modo di offrire quanto appreso alla società».

Dal punto di vista tecnico, Ovalmente è stato illustrato nel dettaglio da Massimiliano Bizzozero: «Ringraziamo il dottor Trombadore che ci ha permesso di avere questa opportunitĂ  a Macerata – ha sottolineato -, c’è stata molta disponibilitĂ  nell’affrontare i vari test che ci hanno consentito di avere una conoscenza completa del bambino e individuare un metodo di approccio efficace sia dal punto di vista sportivo, così come ottimale per le famiglie in ambito scolastico».

Lascia un commento

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalitĂ  e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
ProprietĂ : Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app