L’aria di revisionismo storico chiede di conoscere e approfondire gli anni più bui del secolo breve. Quale occasione migliore in questo periodo che ci porta a ricordare il 27 Gennaio l’apertura dei cancelli dei terribili campi di concentramento tedesco pieni di stracci umani e saturi dell’odore di morte?

  1. Simons La luce danza irrequieta. Diario 1942-1943 a cura di Francesca Barresi. Traduzione di Francesca Barresi e Lisa Visani Bianchini, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma

Lidia Beccara Rolfi  Le donne di Ravensbrück Einaudi

Elisa Springer Il silenzio dei vivi Marsilio Editore

      Elisa Springer L’eco del silenzio. La Shoah raccontata ai giovani, Marsilio Editore

AA.VV I bordelli di Himmler Mimesis

Helga Schneider, La baracca dei tristi piaceri Ed. Salani

Ritanna Armeni, Il secondo piano Ponte alle Grazie

Frida Misul, Deportazione. Il mio diario, a cura dell’Ufficio Storico della Resistenza di Livorno

Alba Valech Capozzi, A 24029 Soc. An Poligrafica


Liliana Millu Il fumo di Birkenau, Ed. Giuntina

con la prefazione di Primo Levi che scrisse: “La loro  condizione era assai peggiore di quella degli uomini e ciò per vari motivi: la minore resistenza fisica di fronte a lavori più pesanti e umilianti di quelli inflitti agli uomini; il tormento degli affetti familiari; la presenza ossessiva dei crematori, le cui ciminiere, situate nel bel mezzo del campo femminile, non eludibili, non negabili, corrompono col loro fumo empio i giorni e le notti, i momenti di tregua e di illusione, i sogni e le timide speranze”.

Bruna Bartolo Le donne della Shoah, Susalibri

Lascia un commento

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalità e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
Proprietà: Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app