Splendida giornata di sole quasi estiva a fare da cornice a quello che è il primo grande evento 2023 organizzato da Banca Macerata Rugby e Ministero dell’Istruzione e del Merito Ufficio scolastico regionale. Oltre 130 ragazzi e ragazze provenienti dalla province di Macerata e Ascoli Piceno danno vita sul sintetico di Collevario alle fasi finali del campionato provinciale di Tag Rugby ( una variante del rugby senza contatto). Presenti diversi istituti secondari di 1° e 2° grado tra cui Dante Alighieri, Corridoni, Cantalamessa e Bonifazi per la provincia di Macerata e Don Giussani, Cantalamessa, Castel di Lama e Capriotti per la provincia di Ascoli Piceno. Il torneo era programmato su gironi all’italiana che hanno decretato il campione interprovinciale di ogni categoria. L’istituto superiore Capriotti di San Benedetto fa manbassa nelle categorie allievi e allieve triennio, Bonifazi di Civitanova Marche trionfa nella categoria juniores biennio e Don Giussani Monticelli nella categoria 1° grado.
Tanti colori ma anche tanto agonismo e sana competizione da parte di tutte le squadre di composizione maschile, femminile o mista. Tanti gli ospiti e le autoritĂ presenti alla manifestazione. Fa da apertura il Questore di Macerata dott. Vincenzo Trombadore che promuove il percorso di formazione per la legalitĂ e la prevenzione svolto dalle forze dell’ordine: “ Giriamo per le scuole, parliamo di prevenzione e rispetto della legge. Oggi stiamo rispettando la legge perchè con lo sport si raccolgono dei principi. Con il rugby parlerete di sostegno, di portare avanti al palla con l’aiuto del compagno che sta dietro e vicino a voi. Per far si che questo avvenga vi dovete sostenere a vicenda. In una societĂ civile ci si sostiene tutti quindi oggi voi applicate la legge e per noi delle forze dell’ordine è motivo di grande piacere e continuo confronto, dove ci si scambia consigli per come essere piĂą utili nella sicurezza.La mia presenza oggi inoltre a testimoniare il gemellaggio tra Banca Macerata Rugby e le Fiamme Oro Rugby della Polizia di Stato, in continuo confronto e laboratorio di idee”.
Tra gli altri ospiti, protagonisti tutti delle premiazioni finali, il Comune di Macerata con il Vice sindaco Francesca D’Alessandro accompagnata dal Consigliere provinciale con delega alle Pari opportunitĂ Laura Sestili, il delegato provinciale del CONI Fabio Romagnoli e il fiduciario Doriano De Minicis, il dirigento d’ambito Ufficio scolastico Macerata dott. Roberto Vespasiani, il presidente di Banca Macerata dott. Ferdinando Cavallini, il presidente regionale FIR Vittorio Petretti. Tutti si sono congratulati per la riuscita dell’evento e l’organizzazione e in merito a questo un plauso va a Nelly Zafirova, coordinatrice scolastica Macerata e vero motore della manifestazione che insieme a Emanuele Panunti, delegato provinciale FIR e DS Banca Macerata Rugby e Fabrizio Ciavatta, responsabile Promozione e Sviluppo Fir Marche, hanno curato tutto nei minimi particolari e reso la competizione un momento unico di sport e divertimento.
Le squadre vincitrici sono state Don Giussani – Monticelli per il 1° grado, Bonifazi Civitanova Marche per la categoria juniores, Istituto Capriotti San Benedetto per la categoria allievi e allieve. Tutti premiati con una targa del MIUR e attestati per le altre squadre.Premio fair play per l’applicazione del regolamento va alla Dante Alighieri di Macerata. Premi individuali miglior giocatori 1° grado Andrea Paci (Don Giussani) e Dea Uka (Dante Alighieri), categoria juniores Elia Giandomenico (Corridoni ) e Alice Ruffini (Cantalamessa), categoria allievi Houssem Ben Selem e Giorgia Amatucci (Capriotti). Tutti i premi individuali sono stati gentilmente messi in palio dal main sponsor Banca Macerata che come sempre sostiene il rugby e i giovani virtuosi.
Premio speciale FIR alle due squadre interamente femminili, a testimonianza che il rugby non è uno sport per soli ragazzi ma anche e sopratutto per ragazze , le quali danno un valore assoluto e indiscutibile a questo sport.