Il Cus Macerata sempre piĂą sensibile e vicino al mondo della disabilitĂ e dello sport per disabili.
La polisportiva si è attivata in favore della neonata squadra del Baskin, sigla che sta per basket e inclusione, una realtà che è stata istituita nel capoluogo da qualche mese. In pratica in campo vi sono atleti normodotati assieme a giocatori con handicap, le regole sono specifiche e la particolarità è che i canestri sono quattro.
Il Cus si è interessato al Baskin grazie anche alla presenza di suoi ex cestisti ed ha deciso di muoversi concretamente in sostegno donando zaini e borsoni.
Barbara Bacaloni, presidentessa dell’associazione I nuovi amici sport che ingloba al suo interno baskin e karate, esprime il ringraziamento nei confronti del Cus Macerata.
”Durante la pandemia –esordisce- abbiamo avuto l’idea di portare questa inedita disciplina qui a Macerata e pian piano abbiamo sviluppato la cosa e adesso siamo l’unica squadra in provincia. Il Baskin oltre ad essere divertente è ovviamente un momento di socialità importante e grazie al dottor Gentilucci siamo entrati in contatto con il Cus. Ringraziamo l’Ente universitario, in primis il presidente Antonio De Introna, per il dono e il forte incoraggiamento a portare avanti il progetto”.