A Civitanova arriva il bookcrossing: mini biblioteche nei parchi per lo scambio gratuito di libri

A Civitanova arriva il bookcrossing, mini biblioteche installate nei
parchi della città, che consentono a chiunque di prendere, leggere e
depositare libri. Tre le zone scelte, vicino a scuole e chiese: nel parco
di San Giuseppe, parco della chiesa di San Gabriele e nel Parco di
Santa Maria Apparente.
L’iniziativa è promossa dal comune di Civitanova Marche ed è stata
portata avanti dalla Cooperativa Sociale PARS e dal Team
Stammibene, coordinato dal Dipartimento Dipendenze Patologiche
dell’AST di Macerata.
“Queste piccole biblioteche a cielo aperto sono un invito alla lettura e
alla condivisione della cultura – dichiara il sindaco Fabrizio Ciarapica
– .Un modo originale per combattere le dipendenze, a partire da quelle
digitali, che hanno registrato una consistente intensificazione, ma
anche un modo per responsabilizzare le persone ad un uso
consapevole di spazi e beni pubblici che mettiamo a disposizione
gratuitamente, con oggetti che hanno grande valore culturale ed
umano” .Poi ha aggiunto: “Il bookcrossing nasce anche per promuovere
la cultura del riuso e dello scambio oltre a creare occasioni di
convivialità”.
Per fruire del bookcrossing le regole sono molto semplici: basta
prendere un libro tra quelli presenti nella casetta, leggerlo e poi riporlo
con cura al suo posto. Chi vuole può anche prendere un libro e in
cambio lasciarne un altro. Tutti i volumi sono identificati da un codice
unico, attraverso cui è possibile seguire il viaggio del libro.

 

Print Friendly, PDF & Email

Comments

comments