
Sabato 14 settembre a Bolognola, alle ore 10.30, il palazzo storico Palazzo Primavera, ospiterà un incontro durante il quale verrà dedicata un’apposita targa all’associazione Intrecci.
Il palazzo, che apparteneva un tempo all’omonima famiglia, negli anni novanta divenuto di proprietà comunale, e da qualche anno ristrutturato a seguito dei danni sismici del 2016, trova infatti nuova vita come MuseoLab della Lana. L’arte della lavorazione della lana, strettamente legata all’economia pastorale, ha origini piuttosto antiche a Bolognola: l’attività della famiglia Primavera ne costituì il più importante (seppur limitato) esempio a livello proto-industriale.
L’Associazione Intrecci, ideata, curata e promossa da Brunella Sestili, nasce con l’intento di recuperare la tradizione tessile attraverso percorsi divulgativi, formativi e produttivi, nonché di creare un laboratorio sperimentale dedicato alla lana locale ed alle tinture vegetali fiorenti del luogo.
