Mercoledì 21 maggio alle ore 19:00, appuntamento nel cortile comunale per parlare del futuro dell’Europa tra sfide politiche e nuove prospettive

Un momento importante di confronto e approfondimento sull’Unione Europea si terrà mercoledì 21 maggio alle ore 19:00 nel cortile del Comune di Macerata, in piazza della Libertà. In caso di maltempo, l’evento si sposterà agli Antichi Forni.

Ospite dell’incontro sarà Gianni Borsa, giornalista e corrispondente da Bruxelles per l’Agenzia SIR, che interverrà sul tema: “Europa: a che punto siamo? Cosa abbiamo da dire?”. L’evento è organizzato dall’Azione Cattolica Italiana della Diocesi di Macerata, con il patrocinio del Comune di Macerata.

L’incontro nasce da una riflessione pubblicata sulla rivista Dialoghi, che sottolinea le difficoltà dell’Europa in un contesto internazionale sempre più instabile: tra la minaccia del populismo, la crisi economica, le tensioni con la Russia e il possibile ritorno di Donald Trump alla guida degli Stati Uniti. L’Unione Europea si trova in una fase delicata, segnata da divisioni interne, sfide energetiche e nuovi equilibri globali.

Perché parlare di Europa oggi?

Gianni Borsa cercherà di rispondere a questa domanda partendo da un messaggio di speranza, ispirato alle parole di Vittorio Bachelet, che credeva nella possibilità di costruire un futuro migliore attraverso le istituzioni. Un concetto condiviso anche dai padri fondatori dell’Europa – De Gasperi, Schuman, Adenauer – che sognavano un continente unito non solo a livello economico, ma anche culturale e sociale.

La vicepresidente dell’Azione Cattolica diocesana, Francesca Pagnanelli, ha spiegato così lo spirito dell’iniziativa:

“Viviamo in uno scenario economico e politico molto complesso, e spesso non ci rendiamo conto di quanto l’Europa incida sulla nostra vita quotidiana. Questo incontro vuole aiutarci a riflettere e a capire di più, anche ascoltando i giovani che guideranno il dibattito.”

Un invito aperto a tutti i cittadini

L’incontro è aperto alla cittadinanza e si propone di essere un momento di dialogo e confronto. Partecipare significa capire meglio il ruolo dell’Unione Europea nella nostra vita quotidiana: dalle opportunità di studio e lavoro alla difesa dei diritti, dalla cooperazione internazionale alla costruzione della pace.

Lascia un commento

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalità e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
Proprietà: Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app