Questioni di genere nei media vengono sollevate per la prima volta nella quarta Conferenza mondiale sulle donne di Pechino del 1995, dove venne approvata la Piattaforma dei diritti delle donne nell’ambito della comunicazione e dei media per accrescere la partecipazione delle donne nei processi decisionali della comunicazione, promuovere un’immagine equilibrata e non stereotipata delle donne […]

Il ruolo della comunicazione nella contemporaneitĂ , la natura interattiva, economica e finanziaria dei social network, la dimensione pubblica della Rete, le strategie di marketing applicate sui minori, il fenomeno della «pedofilia culturale», sono solo alcune delle complesse tematiche affrontate durante la lectio magistralis dal titolo «Minori e media. Vigilare per educare», svoltasi venerdì 27 gennaio, […]

Giacomo Buoncompagni* La politica americana , in particolare, è da sempre uno spazio riservato solo ad alcuni, è un “gioco” solo per potenti, uno spettacolo da guardare in tv o da sotto un enorme palco, circondati da bandiere, palloncini e bodyguards. Il tutto, accompagnato da sottofondi che riproducono successi musicali di rock-star americane. In queste […]

Il presidente del Consiglio Matteo Renzi è alla Casa Bianca per la famosa cena di Stato, tra gli immensi orti e i gustosi agnolotti. Dall’altra parte del mondo, a Mosul, roccaforte dell’Isis, sono mezzo milione, secondo l’Unicef, i bambini che si risvegliano da giorni tra le bombe, ostaggi del potere e dei problemi geopolitici del mondo […]

«Il medium è il messaggio» affermava uno dei piĂą grandi teorici della comunicazione, il sociologo Marshall McLuhan. La sua frase è ormai diventata quasi un detto popolare, ma secondo lo scrittore americano Nicholas Carr, McLuhan non stava solo riconoscendo e celebrando il potere della nuova tecnologia, ma stava anche lanciando un monito circa la minaccia […]

Nell’Era della Partecipazione si richiede a tutti noi di essere sempre aggiornati e attivi in Rete. Gli stessi social media diventano “luoghi” di confronto, nuove AgorĂ , dove pubblicare e condividere idee, eventi, progetti ed aprire nuove discussioni pubbliche. La recente vicenda riguardante le vignette, considerate “satiriche”, pubblicate da Charlie Hebdo, che ritraggono le vittime italiane […]

L’ultima campagna elettorale americana ce lo dimostra, abbiamo due ricchi e potenti candidati, due grandi comunicatori: un grande amante di torri e casinò, Donald, e una grande “innamorata di poltrone”, Hilary. L’attore Clint Eastwood ha ammesso pochi giorni fa, di «essere stufo del politicamente corretto», facendo da lontano l’occhiolino al candidato Trump. Ma… Come dargli […]

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalitĂ  e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
ProprietĂ : Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app