Il Cinema Excelsior di Macerata inaugurerĂ la propria programmazione stagionale con il documentario “Tomica e le Vie Segrete della Sibilla”, prevista per domenica 3 Settembre alle ore 21.30. Il regista del film Andrea Frenguelli incontrerĂ il pubblico al termine della visione, che sarĂ accompagnata da un’esibizione del Coro Sibilla e da un intervento del presidente […]
Il Maestro Franco Micalizzi con la sua band per le note de Lo chiamavano TrinitĂ da lui composte, gli stuntman e attori Sal Borgese e Ottaviano dell’Acqua, le voci di Annibale Giannarelli con Top of the west e di Johnson Righeira i grandi successi No tengo dinero, Vamos a la playa e L’estate sta finendo […]
- Categories:
- Cinema
- Cultura
- Da non perdere
- Musica
- Social
Anteprima a Macerata per il docufilm “The Iron Pope” dedicato a papa Sisto V, venerdì 1° luglio al Cinema Excelsior. La proiezione è stata realizzata in occasione dei cinquecento anni della nascita del pontefice marchigiano Felice Peretti (1521-2022), una produzione Officina della Comunicazione in collaborazione con Fondazione S. Giovanni XXIII, Regione Marche, Fondazione Marche Cultura, […]
A volte basta l’errore di una foto per intessere rapporti. E così telefono a Simone Riccioni che gentilmente alla mia proposta di intervista risponde subito affermativamente. Allora Simone, come nasce questo film? Durante questo periodo assurdo del Covid c’è la presentazione del libro di David Miliozzi, la dottoressa Garbati, che è anche una collega del […]
- Categories:
- Cinema
Il nuovo film prodotto e interpretato da Simone Riccioni sarĂ presentato a Milano come Servizio per i Giovani e l’UniversitĂ , insieme al Centro Pastorale C. M. Martini dell’UniversitĂ degli Studi di Milano-Bicocca. Dal 31 marzo poi sarĂ in tutte le sale italiane. La pellicola fa parte del progetto Cine-educando ed è prodotta da Linfa Crowd […]
- Categories:
- Cinema
di Marta Bettucci C’è qualcosa di diverso in questo Natale: possiamo finalmente tornare al cinema. In sala troviamo giĂ uno dei film italiani piĂą attesi dell’anno: “Diabolik”, dei Manetti Bros. con Luca Marinelli in tuta nera che si innamora della bella e misteriosa Eva Kant/Miriam Leone, e Valerio Mastandrea nei panni di Ginko. Alessandro Gassmann […]
- Categories:
- Cinema
Siamo ormai alla settima edizione, e il CFF conferma la sua valenza per la cittĂ e la continuitĂ di presenza nel panorama nazionale. Come di consueto il concorso per cortometraggi sarĂ il focus della manifestazione. Le 19 opere in gara verranno proiettate nelle serate del 22, 23 e 24 giugno dalle ore 22 e saranno […]
di Sergio Perugini Cosa guardare questo fine-settimana? Ecco le principali novitĂ o titoli in tendenza da recuperare nel weekend che si apre dal 9 ottobre. Anzitutto arriva nei cinema dalla 77ÂŞ Mostra del Cinema della Biennale di Venezia “Lasciami andare” di Stefano Mordini, un noir ambientato in una Laguna livida e piovosa con Stefano Accorsi, […]
- Categories:
- Cinema
di Massimo Giraldi e Sergio Perugini C’è molta Italia nella proposta cinematografica di questo fine-settimana, dal 1° ottobre. Anzitutto è nei cinema “Lacci” di Daniele Luchetti, film di apertura della 77a Mostra del Cinema della Biennale di Venezia: la cronaca di un amore combattuto e disperso. Ancora, la commedia al femminile “Burraco fatale” di Giuliana Gamba […]
- Categories:
- Cinema
di Sergio Perugini Ultimo weekend di settembre sempre all’insegna dei film protagonisti alla 77a Mostra del Cinema della Biennale di Venezia, come pure di novitĂ sul fronte delle piattaforme. Ecco il punto sulle uscite con la Commissione nazionale valutazione film Cei e l’agenzia Sir: è nei cinema il vincitore della Coppa Volpi Pierfrancesco Favino con […]
- Categories:
- Cinema