mercoledì, Marzo 29, 2023
Parrocchia
Segue il primo di 3 articoli del vescovo di Macerata Nazzareno Marconi che presentano la parrocchia secondo il Concilio sulla base dai testi che la citano, ma soprattutto a partire dagli attributi della Chiesa: Una, Santa, Cattolica e Apostolica. Ho sempre creduto buono e saggio fin dagli anni ’60 impegnarsi...
Un altro giorno di lavoro se ne è andato, nascosto tra le rughe di un volto affaticato, da pendolare a fine giornata. Nonostante i buoni propositi sei arrivato tardi. È l’ora di punta per il supermercato. Fai fatica a trovare un posto dove parcheggiare. Nella parete adiacente alla scala...
Alle sei di mattina la casa è ancora al buio. Davanti alla capanna del presepe non c’è nessuno: i led verdi del modem lampeggiano, la caldaia è ripartita da poco, il compressore del frigo scarica in un borbottio la sua stanchezza.Forse non è un caso che la luce del...
È sera. Uno scroscio si abbatte sul parabrezza. Sono chiuso in macchina, sotto il cono di luce di un lampione. Non ho un ombrello. In attesa che la pioggia cali di intensità, seguo dallo schermo dello smartphone una riunione on-line. Lo chiamano lavoro agile: un po’ in ufficio, un...
Niente da fare. Sono le 23.30 del 4 ottobre, la rotellina continua a girare. Fai un ultimo tentativo, mezzo addormentato, ma la pagina ancora non si carica. Il blackout è iniziato di pomeriggio. Un lungo periodo di isolamento, interrotto solo da uno scambio di sms: «Funziona Whatsapp? A me...
«Decenni fa questo dramma della solitudine non sarebbe accaduto: tutti nel rione si interessavano di tutti, nel bene e nel male. Certo, se fossero stati abitanti delle Fosse, dove c’è ancora vita sociale, li avrebbero scoperti al massimo entro una settimana. Ma quanti anziani muoiono da soli e vengono...
«Turn off your mind, relax and float down stream…» Rilassati, e abbandonati alla corrente… Sei in macchina, destinazione aeroporto di Bologna. A tenerti compagnia alla radio è la voce di Junior Parker, bluesman degli anni ’60. Sta interpretando un capolavoro dei Beatles, «Tomorrow never knows». Voce profonda, ipnotica come...
La fatica più grande che incontro nei colloqui con le persone, è la difficoltà diffusa a rendersi conto di quanto la realtà sia cambiata attorno a noi. Un mio difetto genetico che mi spinge sempre a cercare di vedere il dopodomani, piuttosto che l’oggi, potrebbe condizionare il mio sguardo,...
Forse dipenderà dal ghiaione che hai affrontato a passo troppo veloce, oppure dal caldo che inizia a farsi sentire. O chissà, dallo stato di malessere che ti attanaglia da qualche giorno. In ogni caso, game over. La benzina è finita. Si è accesa la spia della riserva, sei costretto...
La crisi pandemica ha mostrato l’importanza della Sanità, ma anche della Scuola pubblica. È stato straordinario l’impegno dei dirigenti scolastici e del personale per assicurare il percorso scolare. Questo altro anno di pandemia ha evidenziato le disuguaglianze sociali, culturali, economiche in termini di apprendimento e di fragilità. La crisi...
- Advertisement -

I PIU' LETTI

A Macerata tutti in campo per “Tag rugby”

0
https://youtu.be/1JTrKEQKP-o Splendida giornata di sole quasi estiva a fare da cornice a quello che è il primo grande evento 2023 organizzato da Banca Macerata Rugby...