Continuano all’Istituto “V. Monti” di Pollenza, retto dalla dottoressa Catia Scattolini, le conferenze sulla tematica del bullismo e del cyberbullismo. Sono scesi in campo esperti di riconosciuta competenza, dal dottor Lorenzo Lattanzi, agli esperti della Polizia Postale, Stradale e della Questura, al giornalista Federico Lacche, che ha anche trattato il tema della legalità per sconfiggere […]

Musicultura chiude con successo le dieci serate consecutive di Audizioni Live dei 63  artisti in gara, selezionati sugli oltre mille iscritti al Concorso 2021, dal Teatro Lauro Rossi di Macerata, in sicurezza, contro ogni variante Covid, in streaming sulla pagina Facebook di Musicultura. Ospite d’eccezione della decima serata Enrico Ruggeri, membro del Comitato di Garanzia di Musicultura nonché […]

“Il sacramento del Battesimo” è il tema del dodicesimo numero monografico, ultimo del 2020, della rivista gratuita di musica liturgica Psallite! che è possibile leggere all’indirizzo http://psallite.net/. Come sempre due formati: fruibile on line o scaricabile nella versione pdf. I primi articoli fanno riflettere sul Battesimo come fonte primaria della propria vita cristiana. Bisogna riscoprirlo, ma a partire dal rito specialmente quando […]

Riparte Musica Liturgica On Line, il corso multimediale per la formazione di base degli animatori musicali delle celebrazioni liturgiche attivato nel 2007 come un vero e proprio esperimento e che nel tempo si è rivelato un centro importante di formazione voluto fortemente dall’Ufficio Nazionale Liturgico della CEI. L’iniziativa giunta alla sua 14° edizione è erogata in […]

Dopo il lungo periodo di stop, l’Associazione Corale Pueri Cantores “D. Zamberletti” è pronta a riprendere la propria attività. La particolarità della situazione attuale non ha certamente ostacolato la voglia di cantare e stare insieme di questi ragazzi, fermamente convinti dell’importanza educativa e sociale della musica e del canto corale: con il metro alla mano, […]

“Ha dato forma alla bellezza. La sua musica ha scandito la crescita umana e spirituale di intere generazioni, aprendo all’incontro e disegnando itinerari verso il trascendente. Siamo grati al Maestro Morricone perché la sua comunicazione, attraverso la musica, è stata sempre ispirata da verità, bontà e bellezza”. Dichiara così Vincenzo Corrado, direttore dell’Ufficio nazionale per […]

È morto nella sua casa di Bologna il compositore, pianista e direttore d’orchestra Ezio Bosso. Aveva 48 anni. Bosso era nato a Torino il 13 settembre 1971 e si era avvicinato alla musica all’età di 4 anni. Nel 2011 era stato operato al cervello per l’asportazione di un tumore ed è stato anche colpito da […]

Alberto Nemo, cantautore e musicista, già tra gli otto vincitori di Musicultura 2018, noto per per la capacità di destrutturare brani famosi a cui riesce a donare nuova vita, un processo da lui chiamato “nemizzazione”, ha identificato nel “Nemusico – Manifesto della Musica Essenziale” dieci punti programmatici che descrivono il processo di elaborazione creativa. Il […]

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalità e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
Proprietà: Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app