Le donne e l’Olocausto/5 Libri per conoscere e per approfondire
L’aria di revisionismo storico chiede di conoscere e approfondire gli anni più bui del secolo breve. Quale occasione migliore in questo periodo che ci...
Le donne e l’Olocausto/4 Donne che salvano
Anche Papa Francesco ci invita a non dimenticare le vittime dell’Olocausto e quella storia terribile. Quella storia è fatta anche di gesti e atti...
Sabato a Macerata l’Ordinazione diaconale di Antonino Pastore
Tempo di tappe importanti per diversi seminaristi del Redemptoris Mater, il seminario missionario della diocesi di Macerata. Domenica scorsa infatti nella cattedrale di San...
Omicidio Pamela. Per Oseghale rinviato al 22 febbraio l’appello bis per violenza sessuale
Rinviato al 22 febbraio prossimo presso la Corte d’assise d’appello di Perugia l’appello bis per Innocent Oseghale, il nigeriano condannato all’ergastolo per l’omicidio avvenuto...
Malore fatale al pronto soccorso: muore il 43 maceratese Matteo Marchegiani
Muore al pronto soccorso di Macerata mentre è in attesa del ricovero in ospedale. A perdere la vita il 43enne maceratese Matteo Marchegiani. L’uomo,...
Ampliamento del cimitero di Macerata: la Giunta Parcaroli approva il progetto esecutivo
La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo di ampliamento del civico cimitero per un importo complessivo dei lavori di 4 milioni e 400mila...
Gianluca Luisi e Orchestra Filarmonica Marchigiana in concerto al Politeama
Due grandi compositori di cultura slava che integrarono lo spirito e il canto della loro terra, la Russia, con il pensiero e le forme...
Le donne e l’Olocausto/3 I volti delle donne
La vita di Luciana Nissim Momigliano attraversa tutto il Novecento. Di quel periodo vive il più oscuro: quello della persecuzione e della deportazione nel...
Le donne e l’Olocausto/2 I volti delle donne
Tante le donne che non fecero più ritorno. Di alcune conosciamo le storie e abbiamo letto i loro diari o le loro riflessioni, come...
Le donne e l’Olocausto/1: Anche a Ravensbrück una luce splende
Vittime della persecuzione e dello sterminio nazista non furono solo i bambini, i ragazzi e gli uomini, ma anche le donne. Non solo donne...