domenica, Maggio 28, 2023

Un “Autoscatto familiare” per la festa della donna

0
L'occasione per celebrare la giornata dell'8 marzo, tradizionalmente dedicata alla donna, verrà offerta, domenica 6 marzo, dalla Pro Loco "Corporazione del Melograno" di Pollenza,...

San Firmano: il programma delle celebrazioni religiose e civili

0
Dall'8 al 19 marzo, Montelupone festeggia il patrono san Firmano con un denso programma religioso e civile a cura del comitato parrocchiale e patrocinato...

Sanità: il futuro delle Marche si “gioca” sulla qualità e la tutela dell’individuo

0
«La salute non è tutto ma senza salute tutto è niente», asseriva il filosofo Arthur Schopenhauer che, pur non brillando certo di ottimismo, risulta quanto...

Sanità: il Tar accoglie la richiesta di sospensiva del Comune di Tolentino

0
Porta la data di ieri, 26 febbraio, l’accoglimento dell’istanza delle misure provvisorie da parte del TAR Marche a cui il Comune di Tolentino ha affidato,...

Le positività della comunicazione: l’approccio per costruire relazioni

0
«Comunicare positivamente. Tecniche e strumenti per comunicare in modo efficace», promosso Comune di Tolentino e dalla Biblioteca Filelfica, è il titolo del corso che...

Palazzo degli Studi: lunedì 29 iniziano i lavori della Provincia

0
La Provincia restituirà al capoluogo l’antico splendore di uno dei luoghi più belli della città. Dopo la consegna dei lavori avvenuta in settimana, il cantiere verrà...

Vandalismo: identificati gli autori dei danni ai locali della Protezione civile

0
La Polizia municipale ha identificato gli autori che hanno danneggiato la cancellata di ingresso dei locali della Protezione civile di Cingoli. Ignoti, nei giorni scorsi,...

Aida, un invito all’opera con il capolavoro verdiano

0
Domenica 28 febbraio, alle ore 21, l’Associazione Culturale "All’Opera" metterà in scena il capolavoro verdiano "Aida" al Teatro Comunale di Treia. Aida è la...

Cisl e Comune insieme per costruire un welfare di comunità

0
Venerdì 4 marzo alle ore 15.30 presso l’auditorium della parrocchia Buon Pastore del quartiere di Collevario la Cisl, in collaborazione con le associazioni di volontariato...

Il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane in visita a Recanati

0
Sarà senza dubbio una gradita visita quella che, domenica 28 febbraio, il presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane farà a Recanati. Renzo Gattegna verrà accolto in città dal sindaco...
- Advertisement -

I PIU' LETTI

Cento anni dalla nascita di don Lorenzo Milani: chi era?

0
Don Lorenzo Milani nasce in una colta e agiata famiglia a Firenze il 27 maggio 1923. Il padre, un chimico appassionato di letteratura e...