sabato, Settembre 23, 2023

EmmeSera. Colmurano riparte, l’intervista al sindaco Formica

0
Il sindaco di Colmurano, Ornella Formica, ospite negli studi di EmmeTv per la trasmissione EmmeSera in onda questa sera, alle ore 20.40, sul canale 89 del digitale terrestre. Molti i temi trattati dal Primo...

EMMESERA. Il progetto per il popolo del Saharawi

0
In studio l'associazione Rio de Oro illustra il progetto per il popolo Saharawi. Vediamo...

EMMESERA. L’Avis non va in vacanza: in studio Silvano Gironacci

0
Intervista al presidente dell'Avis provinciale di Macerata Silvano Gironacci. Vediamo...

EmmeSera. L’Avis non va in vacanza

0
Il punto della situazione sulla necessità di sangue nel Maceratese e sul territorio nazionale insieme al presidente provinciale dell'Avis, Silvano Gironacci. La puntata di EmmeSera in onda oggi, venerdì 14 luglio, alle ore 20.40 su...

EMMESERA. In studio il poeta Filippo Davoli

0
Ospite di EmmeSera è il poeta Filippo Davoli. Vediamo...

EMMESERA. Raduno dei gemelli a Porto Recanati

0
Il raduno dei gemelli fa tappa a Porto Recanati. Ne parla uno degli ideatori, insieme al gemello Paolo, Pietro Pavoni. Vediamo...

EMMESERA. Arte Nomade: in studio Maurizio Serafini

0
Da Giuseppe Tucci al Montelago Celtic Festival, i progetti di Arte Nomade illustrati da Maurizio Serafini. Vediamo...

EmmeSera. Storia della fotografia: i progetti del Centro Studi Carlo Balelli

0
Focus sul Centro Studi Carlo Balelli per la storia della fotografia questa sera, giovedì 13 luglio, alle ore 20.40 su EmmeTv, canale 89 del digitale terrestre. Ospiti di Tiziana Tiberi a EmmeSera sono la...

EmmeSera. Il Raduno Nazionale dei Gemelli a Porto Recanati

0
In studio Pietro Pavoni ideatore del Raduno Nazionale dei Gemelli, col gemello Paolo, giunta alla 16ª edizione: stasera, martedì 11 luglio, alle 20.40, in onda su EmmeTv, canale 89. «A grande richiesta torniamo a...
- Advertisement -

I PIU' LETTI

22 settembre, incontro a Macerata in ricordo di Rosario Livatino nel...

0
Venerdì 22 settembre 2023 verrà ricordato nella cattedrale di San Giovanni a Macerata il martirio di Rosario Livatino, il “giudice ragazzino”, primo magistrato salito...