Ai nastri di partenza l’iniziativa “Villaggio Digitale” un appuntamento promosso dalla rete per l’educazione digitale insieme di Associazioni e realtà legate al mondo della comunicazione e non solo di cui fa parte anche l’Aiart, l’Associazione italiana ascoltatori radio e tv. Si tratta di un denso programma di eventi che si protrarranno fino al 22 aprile, […]

Si conclude, alla vigilia della 50° Giornata Mondiale per le Comunicazioni Sociali, il percorso di sei dirette web “Comunicazione e Misericordia”, a cura dell’Ufficio Nazionale delle Comunicazioni Sociali della CEI e dell’associazione WeCa – Webcattolici. Dopo aver affrontato temi come l’educazione, il cyberbullismo, la politica, la cittadinanza e l’etica alla luce delle parole di Papa Francesco, mercoledì 4 maggio […]

Nel suo messaggio per la 50° Giornata Mondiale per le Comunicazioni Sociali Papa Francesco invita ad “Uscire dai circoli viziosi delle condanne e delle vendette” che si sviluppano in Rete. Con la diffusione su larga scala dei mezzi di comunicazione digitale, è forse giunto il tempo di pensare ad un’etica, o quanto meno a dei principi […]

Si svolge ad Assisi, dal 22 al 25 aprile, presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, la terza ed ultima parte del ciclo delle Settimane di Spiritualità dedicate al tema “…maschio e femmina li creò … (Gen 1,27): le radici sponsali della persona umana” e l’attenzione sarà specificamente pastorale. È possibile accedere allo streaming […]

La rete: un nuovo continente digitale che ci chiama ad essere non solo fruitori di contenuti e servizi, ma anche cittadini, con diritti e doveri. Nel suo messaggio per la 50° Giornata Mondiale per le Comunicazioni Sociali Papa Francesco ricorda infatti che “Anche in rete si costruisce una vera cittadinanza“. È da queste parole che trae […]

«Il linguaggio della politica si lasci ispirare dalla misericordia». Questo scrive Papa Francesco all’interno del suo messaggio per la 50° Giornata Mondiale per le Comunicazioni Sociali. Mercoledì 13 aprile, alle 18.30, se ne discute con Paolo Mancini dell’Università di Perugia in occasione del terzo dialogo in diretta per il percorso “Comunicazione e Misericordia“, curato dall’Ufficio […]

Già in un altro articolo (leggi qui), vi avevo scritto che un colosso dell’informatica come Google permette alle realtà ecclesiali, ad esempio Diocesi e Parrocchie, di usufruire gratuitamente o comunque a prezzi scontati di servizi professionali pensati per il business. In tal senso anche la Microsoft ci mette del suo: si può partecipare a programmi […]

Hangouts è il servizio Google che ci permette di inviare messaggi ed effettuare chiamate vocali e video in VOIP. Una funzionalità interessante che lo distingue rispetto ad altri concorrenti è la possibilità di fare videoconferenze pubbliche con altri utenti, permettendo anche la condivisione di video, documenti e molto altro ancora. Alla prossima!

Forse in molti ancora non l’avranno notato, ma da qualche settimana gran parte delle dirette streaming della Diocesi vengono trasmesse in alta definizione (HD). Vi dico questo perché, controllando le statistiche in tempo reale dello streaming, ho notato che solo una piccola parte degli spettatori vede la diretta in HD. YouTube dovrebbe adattare automaticamente la […]

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalità e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
Proprietà: Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app