• Appignano presenta la XXI edizione di Leguminaria in programma il 13-14-15 ottobre

    Appignano presenta la XXI edizione di Leguminaria in programma il 13-14-15 ottobre

    Countdown verso l’edizione 2023 di Leguminaria che ogni anno richiama migliaia di visitatori da tutto centro Italia, in programma dal 13 al 15 ottobre prossimi nel suggestivo borgo medioevale di Appignano. Leguminaria è una delle principali manifestazioni del panorama enogastronomico culturale marchigiano, suggerita dal portale turistico del Ministero della Cultura e tra le principali tappe…

  • Lutto per la scomparsa del parroco Don Vittorio Serafini

    Lutto per la scomparsa del parroco Don Vittorio Serafini

    Lutto in Diocesi e nella sua Tolentino per la scomparsa del parroco Don Vittorio Serafini,  si è spento all’età di 82 anni, nel giorno in cui si celebra San Francesco, parrocchia del quale è stato apprezzato sacerdote per molti dei suoi oltre 55 anni di sacerdozio. I funerali si svolgeranno venerdì 6 ottobre, alle 15…

  • La storia del Sermit di Tolentino

    La storia del Sermit di Tolentino

    L’associazione Sermit (SERvizio MIssionario Tolentino) nasce nel 1993. Fondata da don Rino Ramaccioni coadiuvato da pochi altri volontari. Lo spounto iniziale risaliva al 1962, quando tredici vescovi indiani, che partecipavano al Concilio Vaticano II, arrivarono a Tolentino per venerare la reliquia di san Tommaso da Tolentino morto martire a Bombay nel 1321. Questi Vescovi chiesero…

Editoriali

Non ricordo quando fu la prima volta che presi coscienza di come lei contava nella mia vita e in quella della mia famiglia. Ma era già presente fin dalla mia nascita quando sollecita accompagnò mia mamma all’ospedale e le stette vicino con cura e tenerezza. Era minuta di statura la più grande di undici figli, […]

Avevo preso con tutta la calma l’auto per andare al mio paesello di origine. Mia mamma anziana mi aspettava. La città era quasi deserta, tutti in vacanza per fuggire il caldo. Ero calma e rispettavo i limiti di velocità della città, ancora più prudente dopo i tanti omicidi stradali accaduti nelle prime settimane di agosto. […]

“La parola del Vescovo per San Giuliano è da sempre un’occasione di riflessione rivolta non solo ai fedeli ma, anche se in punta di piedi e con tanto rispetto, a tutti i Maceratesi. Il 5 maggio scorso l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha decretato la fine dell’emergenza pandemica che era iniziata l’11 marzo 2020. Ormai, a […]

di Mons. Matteo Maria Zuppi* La festa dell’assunzione di Maria al cielo ci aiuta, con la dolcezza di rivolgerci ad una madre, ad alzare gli occhi e guardare il cielo. A volte farlo ci fa provare sgomento, vertigine: relativizza la dittatura del nostro io, abituato a piegare tutto a sé. Se non guardiamo il cielo […]

Load More

Emmaus
e Avvenire

Famiglia

di Gigliola Alfaro Il 2022 sarà un anno a misura di famiglia? Dal primo giorno dell’anno si può fare richiesta dell’assegno unico, che andrà a sostituire il premio alla nascita (bonus mamma domani), l’assegno di natalità (bonus bebè), gli assegni per nucleo familiare e le detrazioni per i figli a carico al di sotto dei […]

Load More

Giovani

Si è concluso con il workshop “Linguaggi digitali” curato da EmmeTv, a Porto Recanati, il Modulo Media del Corso di Formazione per gli Oratori della Regione Marche. Un ciclo di lezioni organizzato dalla Fondazione Vaticano II, in collaborazione con il Forum Oratori Marche e il Coordinamento Oratori Maceratesi, che ha avuto inizio nel mese di […]

Load More

Missioni

di Rafael Alvarez Barranquilla, la Porta d’oro, affacciata sull’Oceano Atlantico a sud ovest del Paese, è la capitale della regione più piccola della Colombia, ma quarta per densità. Mentre sopraggiunge il tramonto caldo e umido, dopo una giornata a 31 gradi, con sentimenti misti di gioia per l’invito di don Sergio a scrivervi, di nostalgia […]

Load More
Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalità e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Scarica la nostra app