Dal 6 giugno fino al 27 giugno, a Palazzo Buonaccorsi di Macerata sarĂ  possibile ammirare le opere scultoree della seconda edizione del Progetto “Mani che Parlano” in collaborazione con il centro di Ascolto e di prima Accoglienza, il Liceo Artistico Cantalamessa di Macerata e i Musei Civici a cui quest’anno si sono aggiunti i Servizi […]

Anffas (Associazione nazionale fami- glie di disabili intellettivi e relazionali) Macerata continua il cammino iniziato nel 1967 e lo fa con la consapevolezza che l’importante anniversario dei cinquant’anni festeggiato lo scorso weekend rappresenta anche, e soprattutto, un nuovo punto di partenza. All’ormai tradizionale appuntamento con “Kartisti”, la gara su go–kart che vede coinvolti ogni anno […]

In media un centinaio di iscritti infatti, hanno preso parte agli otto incontri del percorso formativo, gratuito, incentrato su approcci educativi e pedagogici nel prendersi cura della persona con disabilitĂ , organizzato con il finanziamento del Csv Marche (Centro servizi per il volontariato), la collaborazione di altre associazioni locali e il riconoscimento dell’ente di formazione Irase […]

Il 31 Maggio si sono riuniti presso Palazzo Romani Adami a Macerata i massimi esponenti dell’Unimc e dell’associazione Anffas per ufficializzare la collaborazione che avverrĂ  tra i due enti. Il magnifico rettore Francesco Adornato dell’universitĂ  è intervenuto parlando dell’importanza dell’integrazione dei disabili nel contesto scolastico evidenziando l’opportunitĂ  che rappresenta a lungo termine per il loro reinserimento […]

Torna la rassegna Ci credo & ci rido al Teatro Lauro Rossi di Macerata. Protagonisti della manifestazione promossa dall’Anffas sono stavolta i giovani attori del gruppo teatrale Gli Smisurati (leggi qui l’articolo). Il connubio treiese-pollentino diretto da Stefano Crucianelli con l’aiuto regia di Anna Soldini. Oreste e la sua “sgangherata” famiglia sono i personaggi della commedia […]

Riceviamo e pubblichiamo dal presidente Anffas Macerata, Marco Scarponi (leggi qui l’articolo sull’elezione di Scarponi) il documento redatto dal direttivo nazionale dell’Associazione alla luce dell’approvazione in via definitiva, alla Camera, dopo un iter durato due anni, della Legge sul cosiddetto Dopo di noi, ovvero Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilitĂ  grave […]

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalitĂ  e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
ProprietĂ : Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app