Nell’ambito del percorso formativo «Chiesa sinodale e ministeriale che testimonia la carità», il prossimo incontro rivolto agli operatori pastorali della diocesi si svolgerà mercoledì 22 febbraio, come sempre alle 21.15 presso la Domus San Giuliano di Macerata. A relazionare sul tema «Vivere la carità nel quotidiano, tra progettazione e profezia» sarà monsignor Francesco Soddu, direttore […]

Una Veglia di Avvento nel segno della riflessione e della preghiera condivisa a partire da quel termine su cui si fonda la sua recente Lettera pastorale e che, ieri sera, ha costituito il fulcro del dialogo tra lui e i giovani: la carità. Nella gremita chiesa di sant’Agostino a Recanati, una delle strutture “superstiti” non lesionate dal […]

«Vi porto anzitutto i saluti e la gratitudine da parte della Chiesa di Milano per la testimonianza che state dando, con serenità e coraggio, a seguito di questo terremoto che vi sta cambiando la vita». Esordisce così monsignor Luca Bressan, secondo ospite, in questo 23 novembre, del ciclo di incontri «Chiesa sinodale e ministeriale che testimonia la carità», pensati per la […]

Proseguono gli incontri promossi in Diocesi sul tema «Chiesa sinodale e ministeriale che testimonia la carità», rivolti alla formazione degli operatori pastorali. Dopo il primo appuntamento inaugurato dal sociologo Luca Diotallevi (Qui il servizio di cronaca della serata), mercoledì 23 novembre sarà la volta di monsignor Luca Bressan, vicario episcopale della Chiesa di Milano per la […]

Nessuno poteva immaginare che la scaletta della serata sarebbe stata letteralmente stravolta nella forma, sebbene non nella sostanza. Ma, sebben le due violenti scosse che mercoledì 26 ottobre hanno gettato i Comuni del Maceratese nel panico dopo due mesi esatti dal terribile sisma che a fine estate ha devastato il Centro Italia, gli operatori pastorali della diocesi di […]

«L’accoglienza ai profughi è solo un atto di restituzione per aver impoverito queste persone». La visita di papa Francesco a Lesbo e il dolore per l’ennesima tragedia nel Mediterraneo che ha causato probabilmente 400 morti hanno dato lo spunto a monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della CEI, per rispondere ad alcune polemiche e precisare meglio quale […]

Animazione deriva da anima, femminile di animus: lo spirito, il vento, il soffio che rendono vive le cose inanimate. Animare perciò nel suo significato originario richiama l’idea del portare o generale vita là dove non c’è. Il termine viene usato anche per designare interventi socio-culturali e psico-pedagogici finalizzati alla presa di coscienza e allo sviluppo […]

Iniziamo con Emmaus questa nuova avventura online! Un impegno di comunicazione e di informazione che, se da un lato ci preoccupa per la responsabilità della testimonianza della carità che cercheremo di comunicare tra le righe di questa rubrica, dall’altro ci offre la possibilità di dare voce alle tante esperienze presenti tra le nostre parrocchie, sul […]

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalità e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
Proprietà: Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app