Il terremoto di oggi e il confronto con i terremoti di ieri, tra cattiva ricostruzione e decadenza culturale e umana. Questo il tema al centro del secondo caffè letterario dell’Isola del Libro, a Passignano sul Trasimeno, con la presentazione del libro di Luciano Magnalbò, ex senatore della Repubblica, e Maurizio Verdenelli, scrittore e giornalista, dal […]

«Non possiamo permetterci ritardi o situazioni di stallo». Lo ha ribadito il Commissario straordinario alla ricostruzione Vasco Errani, incontrando ieri a Camerino i vescovi delle diocesi terremotate del Centro Italia. Alla presenza, tra gli altri, del cardinal Edoardo Menichelli (Ancona-Osimo) e dei vescovi Francesco Giovanni Brugnaro (Camerino-San Severino Marche), Carlo Bresciani (San Benedetto del Tronto), […]

La terra continua a tremare, mettendo a dura prova la resistenza psicologica degli abitanti ma non permettendo che si incrini il dialogo tra le Chiese locali e i vertici dello Stato sul delicato binomio sisma e ricostruzione. Mentre riaffiorano il timore (ormai persistente) e l’allerta dopo le ultime scosse di magnitudo 4 registrate poco prima dell’alba, ieri, […]

«Quanto è accaduto in questi mesi, nel migliore dei casi», denuncia «una sorta di miopia. La cura dei beni culturali sembra andare a due velocità: più efficace per i beni mobili, recuperati e conservati con cura e impegno, mentre per gli edifici assistiamo alla quasi immobilità». Lo rileva monsignor Domenico Pompili, vescovo di Rieti, in […]

La malattia della lebbra, «pur essendo in regresso, è ancora tra le più temute e colpisce i più poveri ed emarginati». Lo ha ricordato papa Francesco, che dopo la recita dell’Angelus di ieri, domenica 29 gennaio, ha affermato che «è importante lottare contro questo morbo, ma anche contro le discriminazioni che esso genera», e che […]

«Nei giorni scorsi, il terremoto e le forti nevicate hanno messo nuovamente a dura prova tanti nostri fratelli e sorelle dell’Italia centrale, specialmente in Abruzzo, Marche e Lazio». Lo ha detto il Papa, durante l’Angelus di ieri, domenica 22 gennaio. «Sono vicino con la preghiera e con l’affetto alle famiglie che hanno avuto vittime tra […]

«Come va dalle vostre parti?». Risuona, ripetuta, la domanda che da ormai quasi sei mesi accompagna, stravolgendola, la nostra quotidianità. Le nostre parti sono quella fetta di Centro Italia che si trova ad affrontare una prova umana più complessa del previsto. Un brutto film che equivale a realtà, ad emergenza, a prospettive future tutte da […]

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalità e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
Proprietà: Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app