Tag: Diocesi di Macerata
Monsignor Marconi nella Messa per San Giuliano: «Chiunque sarà eletto sappia...
Segue il testo dell'omelia pronunciata dal vescovo Nazzareno Marconi nel corso della Celebrazione eucaristica per la festa di san Giuliano, patrono di Macerata, che...
Il vescovo: fede e ragione guidino scelte che non fuggano dalla...
Cari fedeli,
compito del Vescovo è aiutare i fedeli a vivere la fede e meditare sulle verità che Dio ci ha trasmesso con il Vangelo....
Favola di Natale 2019
Come ogni anno l'omelia della Messa di mezzanotte del 24 dicembre, celebrata dal vescovo Nazzareno Marconi nella basilica della Madonna della Misericordia di Macerata,...
I 30 anni del Centro di Ascolto e Prima Accoglienza
Incontri e racconti per narrare 30 anni del Centro di Ascolto e di Prima Accoglienza di Macerata. Una storia che si sovrappone a quella...
4 nuovi diaconi permanenti ordinati dal vescovo
Nella chiesa dell'Abbazia di Fiastra, a pochi giorni di distanza dall'ordinazione di sei diaconi che l'anno prossimo diventeranno sacerdoti, nel pomeriggio di sabato 7...
Diario cinese / 9 – Gioventù oppressa dalla scuola, anche fino...
Una domenica a Taiwan l'abbiamo vissuta celebrando la Messa nella chiesetta di don Emanuele. È in una zona a nord della città, dove –...
Diario cinese / 8 – Macerata missionaria anche a Taiwan, come...
Ormai da un giorno siamo a Taiwan, un'isola da 23 milioni di abitanti, che potremmo chiamare la piccola Cina. Alla fine del 1800 approfittando...
Diario cinese / 7 – I nostri preti in Cina, una...
Questa giornata a Taiwan è stata dedicata ai nostri preti che vivono in missione sia qui che in Cina continentale. Nella logica della Visita...
Diario cinese / 6 – Ancora feconda l’eredità di padre Matteo...
L'ultimo giorno a Pechino è molto breve, perché dobbiamo partire per l'aeroporto entro le 12. Il trasferimento a Taiwan per incontrare don Mirco, don...
Diario cinese / 5 – Sulla Grande muraglia, da barriera a...
In questa visita si alternano incontri significativi e preziosi, ma dei quali è più prudente non parlare, alla visita di luoghi stupendi, dei quali...