di don Fabio J. Olano Riparte proprio stasera (19 ottobre) alla Domus San Giuliano la scuola diocesana di formazione per i laici, in presenza e streaming. Il corso permetterà di approfondire la fede, mossi dall’antico adagio: fides quaerens intellectum. Vogliamo capire la nostra fede e contribuire a: «risvegliare l’entusiasmo personale di ogni battezzato e ravvivare […]

di Massimo Lavena Qual è la situazione delle parrocchie e delle istituzioni ecclesiastiche e pastorali della Chiesa in Germania? La domanda è alla base di un importante studio realizzato dal portale ufficiale della Chiesa cattolica tedesca, www.katholisch.de. Vi viene evidenziato che sempre più parrocchie debbono essere gestite in toto o parzialmente da laici “specializzati”. La carenza […]

La fede è senz’altro espressione del nostro desiderio di lasciarci condurre dallo Spirito anche per strade a noi sconosciute, ma non penso affatto che la fede narrata dal Vangelo si esaurisca nel credere dell’uomo a Dio, essa è rintracciabile anche nella direzione inversa: la volontà di Dio di affidarsi all’uomo. La Beata Vergine, icona della […]

Pubblichiamo la lettera arrivata dalla presidenza dell’Azione Cattolica della Diocesi di Macerata – Tolentino – Recanati – Cingoli – Treia. Carissimi amici di AC, con una riflessione comune il Vescovo Nazzareno, la Presidenza e il Consiglio diocesano di Azione Cattolica, abbiamo riascoltato il Papa che si indirizzava all’AC nazionale nel 150° e ci siamo chiesti cosa […]

Il Dicastero per i laici, la famiglia e la vita assumerà, dal prossimo 1° settembre, «competenze e funzioni finora appartenuti al Pontificio Consiglio per i laici e al Pontificio Consiglio per la famiglia, con definitiva cessazione dei suddetti Pontifici Consigli». È quanto stabilisce la Lettera apostolica «Sedula Mater», in forma di Motu Proprio, con cui […]

Quando era vescovo di Brasília, il cardinale João Braz de Aviz trascorreva la maggior parte del tempo visitando le oltre cento parrocchie di sua competenza: «Sono stato sempre in mezzo al popolo, fin dai tempi del seminario. Adesso trascorro le giornate con i religiosi: partecipo a ritiri, capitoli, ricorrenze, incontri di formazione. Ma il contatto […]

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalità e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
Proprietà: Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app