I prossimi 20 e 21 settembre i cittadini marchigiani saranno chiamati alle urne per l’elezione del nuovo Consiglio regionale e del nuovo Presidente della Regione. Noi Vescovi delle Marche, in qualitĂ  di pastori che vivono tra la gente condividendone la vita, le sofferenze, i bisogni e le speranze, sentiamo il dovere di prendere la parola […]

Viene proposto qui di seguito il testo del discorso che il vescovo Nazzareno Marconi ha pronunciato a Recanati di fronte al Consiglio comunale la sera del 4 febbraio 2020. Signor Sindaco, Assessori e Consiglieri di questo nostro comune di Recanati Grazie della vostra disponibilitĂ  a questo incontro che vivo in spirito di amicizia e di […]

Nel secondo trimestre 2018 prosegue la crescita dell’occupazione e del relativo tasso per i giovani di 15-34 anni, verificata a livello sia congiunturale (+0,4%) sia tendenziale (+1,1%). L’aumento dell’occupazione, benchĂ© diffuso per genere e ripartizione, è piĂą intenso per le donne e nelle regioni del Centro e del Mezzogiorno. Lo rileva oggi l’ISTAT, diffondendo i […]

«Che ci faccio qui?» si chiedeva Bruce Chatwin. GiĂ , cosa ci faccio a Castelfidardo, in una notte di giugno, inebriato dal profumo dei tigli? Dietro il palco campeggia, illuminato a giorno, il monumento al generale Cialdini: una montagna di travertino da cui si distacca un battaglione di soldati forgiati nel bronzo, con le armi in […]

Molti papĂ  sono costretti a trascurare i figli a causa del lavoro. Chi chiede il congedo spesso viene discriminato. La Stampa, quotidiano di Torino, li chiama papĂ  fantasma. Rivendicano il proprio ruolo nella cura dei figli ma sono frenati dalla mancanza di strumenti che favoriscano la conciliazione tra lavoro e vita privata. Quasi nove papĂ  […]

Anche se la grande stampa, escluso il quotidiano “Avvenire”, se n’è accorta appena, alla Settimana sociale svoltasi alla Fiera di Cagliari hanno partecipato un migliaio di delegati, in rappresentanza delle 225 diocesi italiane (compresa la nostra), che hanno dialogato e si sono confrontati su 90 tavoli di discussione. In un videomessaggio papa Francesco ha ribadito senza […]

Oggi – a giudizio delle Acli – nella nostra societĂ  stiamo vivendo una svalutazione del lavoro, una vera e propria spirale di impoverimento dei lavoratori e una forte diffusione del lavoro irregolare. Altissimo ancora il numero dei disoccupati. Questo diritto fondamentale, sancito dalla nostra Costituzione, oggi è negato a molte persone e soprattutto ai giovani. […]

La 48ÂŞ Settimana sociale dei cattolici italiani che si svolgerĂ  a Cagliari dal 26 al 29 ottobre avrĂ  come tema: “Il lavoro che vogliamo. Libero, creativo, partecipativo e solidale”. Come si legge nella Lettera di invito, la settimana sociale intende guardare alla questione del lavoro da cinque prospettive diverse: 1) Il lavoro è vocazione; 2) […]

Dando il via al terzo modulo dell’Academy l’azienda tolentinate Tigamaro investe sulla strada della formazione per i giovani nel settore pellettiero. Infatti negli ultimi anni l’azienda tolentinate si è distinta per l’attenzione all’innovazione e alla valorizzazione del prodotto. Ultimo esempio del cammino intrapreso dall’amministratore Luca Bortolami è il corso Fse per tecnico di piccola e […]

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalitĂ  e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
ProprietĂ : Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app