di Laura Crucianelli Lo ammetto, ero tra i malpensanti: credevo che la pandemia avrebbe fornito la scusa definitiva per relegare lo scritto di italiano a una scuola ancien rĂ©gime, vuoi per questi nuovi venti pedagogici della “Transizione ecologica e digitale”, vuoi perchĂ©, diciamolo, sulla scuola si tende sempre a risparmiare. Mi sbagliavo. Tornano, come annunciato […]

Martedì 29 gennaio il Liceo Artistico di Macerata ha avuto il piacere di ospitare un gruppo di studenti provenienti da Taicang, la cittĂ  della Repubblica Popolare Cinese con cui Macerata negli ultimi anni ha stretto rapporti in vari settori (educazione, sport, cultura, arte, turismo, economia, ecc.). Gli studenti provenivano dalla Jiangsu Secondary Vocational School di Taicang, […]

Si lavora senza sosta al Liceo Classico Linguistico Leopardi di Macerata per l’organizzazione di #FUTURAMacerata, la tappa marchigiana di #Futura intitolata “UMANESIMO FUTURO”. Il tour nazionale del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) in 25 tappe è promosso e organizzato dal MIUR e ha preso il via lo scorso gennaio a Bologna e toccherĂ  l’intero Paese […]

Con l’opera Antigone Semper, polittico teatrale multilingue, rappresentata al teatro Lauro Rossi lo scorso maggio, il liceo Leopardi è stato selezionato dalla giuria del Festival Internazionale del Teatro classico dei giovani di Siracusa. Giovedì 7 giugno la pièce verrĂ  rappresentata dagli studenti a PalazzoloAcreide, sede di svolgimento di questa kermesse che coinvolge, ogni anno, circa 1200 giovani provenienti da tutto […]

Lunedì 16 aprile, alle ore 15, nell’Aula Confucio del Liceo Leopardi di Macerata debutterĂ  la rassegna cinematografica in lingua francese. L’iniziativa, proposta dalla sezione Francese del dipartimento di Lingue e realizzata in collaborazione con l’Institut Français, presenterĂ  tre film che saranno oggetto di presentazione, discussione e dibattito. La tematica è quella scolastica adolescenziale, il bullismo, le […]

L’assessore ai lavori Pubblici, Narciso Ricotta, ha ricevuto nella sala Castiglioni della Biglioteca Mozzi Borgetti, dando loro il benvenuto, alcuni studenti del Liceo classico e linguistico Leopardi, accompagnati dall’insegnante Marta Bolognini, e gli studenti – colleghi spagnoli dell’istituto d’istruzione superiore I.E.S Buero Vallejo di Guadalajara, una cittĂ  che si trova a 65 chilometri da Madrid, […]

Dal Linguistico “Leopardi” di Macerata, sono partiti per Weiden, cittĂ  dell’Alto Palatinato gemellata con Macerata, gli studenti della classe 3G, impegnati nella seconda parte dello scambio culturale con gli studenti tedeschi, che sono stati ospiti a Macerata nel mese di Aprile. Accompagnati dalla professoressa Milvia Marincioni, referente del progetto, e dalla professoressa Margherita Apolloni, docente […]

Nell’ambito del gemellaggio di Macerata con la cittĂ  di Taicang (leggi l’articolo), sono state tante le iniziative che hanno coinvolto le delegazioni in visita. Tra queste l’incontro, il 30 luglio scorso, presso il Liceo Classico Linguistico G. Leopardi dove 18 studenti cinesi accompagnati da 2 docenti dove si è svolto un importante momento di collaborazione. Si tratta […]

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalitĂ  e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
ProprietĂ : Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app