Il secondo appuntamento di questo giĂ  intenso nuovo anno, è previsto per martedì 5 dicembre alle ore 21, presso l’Istituto Salesiano di Macerata. Questa volta il relatore sarĂ  un ospite speciale, esperto di telecomunicazioni e gestione dei sistemi informativi: l’ing. David Rossi. Il titolo dell’incontro rivolto a giovani, genitori, insegnanti ed educatori in genere sarĂ  “Levatelo […]

di Giacomo Buoncompagni * Dopo la pausa estiva, venerdi 29 settembre alle ore 18:00 inizia l’era dello spett-attore e riprendono le attivitĂ  locali dell’Aiart (Associazione cittadini mediali onlus). Il gruppo dei soci da quest’anno si apre a quanti desiderano approfondire i vari temi educativi legati al contesto digitale: l’invito è rivolto specialmente a giovani, insegnanti, […]

di Simone Incicco Abbiamo intervistato il segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana, il Vescovo Nunzio Galantino. Il suo ultimo libro si intitola «Beati quelli che non si accontentano». Come possiamo vivere oggi il Vangelo e in particolare le Beatitudini? Come ha tentato di fare la Chiesa in duemila anni. Non dobbiamo inventarci assolutamente niente. Forse […]

Viviamo le nostre esperienze quotidiane ormai completamente e continuamente immersi nel digitale. Le nuove tecnologie e pratiche mediali sono rappresentate dai Social Media: attraverso questi, le persone riescono accedere liberamente e condividere contenuti testuali, immagini, video e audio. Strumenti dunque, che connettono mente, corpo, emozioni e nuove piattaforme web, dove lo schermo del media utilizzato diventa […]

PrenderĂ  il via il 26 aprile il ciclo di cinque incontri in diretta streaming «Comunicare speranza e fiducia», proposto dall’Associazione WebCattolici Italiani (Weca) in collaborazione con l’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Cei, a partire dalle parole di papa Francesco nel messaggio per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Il Pontefice invita a riflettere […]

*Massimiliano Padula Da un lato la malattia e la sofferenza, dall’altro la genitorialitĂ  e i minori. Ed in mezzo una giurisprudenza ad uso e consumo delle volontĂ  e dei desideri del singolo. Dj Fabo non c’è piĂą perchĂ© la legge svizzera gli ha permesso di togliersi la vita. Due bambini hanno un “nuovo” padre perchĂ© […]

Sono attesi a migliaia per oggi i pellegrini che affolleranno il santuario di San Gabriele dell’Addolorata, in occasione della festa liturgica del giovane santo, morto nel convento di Isola del Gran Sasso (Teramo) all’alba del 27 febbraio 1862. Pellegrinaggi organizzati – informano dal santuario – arriveranno in particolare da Abruzzo, Molise, Puglia, ma si annunciano […]

Esce oggi, 31 gennaio, nel giorno in cui si festeggia il patrono degli educatori, sanGiovanni Bosco, «Generazioni digitali. Consigli per genitori e formatori», il libro curato da don Marco Sanavio e Luce Maria Busetto (edizioni San Paolo). I due autori, che da piĂą di dieci anni si occupano della formazione all’uso degli schermi digitali all’interno di scuole e […]

Per rivivere l’incontro promosso nell’ambito del ciclo «L’arte educativa al servizio» pubblichiamo il video con l’intervento di don Fortunato Di Noto, fondatore dell’associazione Meter, ospite venerdì 27 gennaio a Macerata per relazionare sul tema legato a minori e media (leggi Qui il servizio): Sullo stesso argomento, leggi anche: http://www.emmausonline.it/2017/01/23/minori-e-media-a-macerata-arriva-don-fortunato-di-noto-per-fare-rete/

Quando «L’arte educativa del servizio» incontra l’esperienza di chi, da anni, combatte la piaga pericolosa e inarrestabile della pedofilia ecco allora che la Rete, tecnologica e umana, può tessere passi importanti e costruttivi per la crescita di una societĂ  migliore. A partire dalla comunitĂ  in cui viviamo. Nell’ambito dell’undicesimo ciclo di incontri rivolti a giovani, […]

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalitĂ  e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
ProprietĂ : Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app