La Rete legale migranti in transito di Roma – composta da A buon diritto onlus, Baobab Experience, Consiglio Italiano per i Rifugiati, Radicali Roma – presenterà domani 22 febbraio, alle ore 13, a Piazzale Spadolini, il risultato di un anno di attività di tutela di cittadini stranieri richiedenti asilo, beneficiari di protezione, transitanti, presi in […]

Il raggiungimento della pace e la tutela della dignità di ogni essere umano sono “due obiettivi inseparabili”. Ne è convinto il Papa, che ricevendo in udienza, nella sala Clementina, gli ambasciatori di Svizzera, Mala, Bahamas, Capo Verde, Estonia, Islanda, Turkmenistan, Grenada, Qatar e Gambia, per la presentazione delle lettere credenziali, ha ricordato che la Dichiarazione […]

C’è sguardo e sguardo. C’è lo sguardo attento e quello distratto. C’è lo sguardo d’insieme e di unità e quello frammentato e ripiegato su se stesso. E, ancora, c’è lo sguardo capace di tessere e di costruire e quello orientato solo a dividere. Nella prolusione con cui il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza episcopale […]

Domenica prossima verrà celebrata la 103ˆ giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Per l’occasione ogni anno l’Ufficio diocesano Migrantes, in collaborazione con la Caritas e il Centro missionario diocesano promuove la ricorrenza attraverso un momento di incontro e condivisione che coinvolge le varie comunità straniere presenti in Diocesi, tra cui quelle della Nigeria, dell’India e […]

I numeri stanno diventando sempre più grossi, così come le morti in mare assumono cifre immaginabili: ma come poter dare una risposta al fenomeno immigratorio, che sta assumendo sempre più i contorni di una emergenza planetaria e l’Italia è fortemente investita da questo fenomeno? Lo Stato Italiano sta cercando di gestire tale fenomeno con il […]

Più della metà degli oltre 5 milioni di immigrati residenti in Italia (l’8,2% della popolazione) sono donne (52,7%). Frequentano le nostre scuole, lavorano nelle nostre aziende, case o campagne eppure guadagnano il 30% in meno degli italiani; spesso sono sfruttati o costretti a lavoro nero o “grigio”. Il 41,7% rientra nella categoria dei «working poor», […]

“Destaci dal sonno dell’indifferenza, apri i nostri occhi alle loro sofferenze, e liberaci dall’insensibilità, frutto del benessere mondano”. Duemilacinquecento persone chiuse nel centro di Moria, rifugiati, richiedenti asilo. Molti i bambini, i ragazzi. Papa Francesco entra nel campo con il Patriarca ecumenico Bartolomeo, con l’arcivescovo di Atene Ieronymos. I profughi non sono numeri, ma volti, […]

«Film eccitante e originale, la giuria è stata travolta dalla compassione. Un film che mette insieme arte e politica e tante sfumature. È esattamente quel che significa arte nel modo in cui lo intende la Berlinale. Un libero racconto e immagini di verità che ci raccontano quello che succede oggi. Un film urgente, visionario, necessario»: […]

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalità e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
Proprietà: Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app