Entrare in contatto con GesĂą porta la salvezza, dona vita nuova. Di questo si è parlato all’incontro diocesano per le famiglie che ha avuto luogo domenica 28 gennaio presso l’aula sinodale in via Cincinelli, a Macerata, dal tema “Toccati da Gesù”. Il pomeriggio è stato introdotto dalla riflessione del vescovo Nazzareno sul brano del Vangelo […]

Nel mondo di oggi, tutto si sta trasformando in un grande mercato, e i consigli degli esperti sono sempre piĂą ascoltati, anche nella Chiesa a volte accade di ragionare così. Per questo, quando un frate priore, giovane e intraprendente, fu nominato direttore di un grande santuario, volendo aumentare tra i pellegrini il numero delle confessioni, […]

Nel corso del Convegno pastorale che ha avuto luogo domenica 24 settembre, dalle 16 alle 18, presso l’Aula sinodale contigua alla Domus San Giuliano di Macerata, il vescovo Nazzareno Marconi ha presentato la Lettera pastorale “Annunciatelo dai tetti (Mt 10,27)” sul rinnovamento missionario di evangelizzazione e catechesi che traccia le linee per il nuovo anno […]

Tra le macerie del terremoto sbocciano germogli di speranza. Dopo un anno di sospensione, sono ripresi gli incontri di Popsophia e Biumor nel suggestivo Castello della Rancia di Tolentino. Il filo conduttore è il tema della Filosofia dell’umorismo, curato, come sempre da Lucrezia Ercoli, ideatrice e direttrice artistica dell’evento culturale. Ad “aprire i lavori”, venerdì 25 […]

A Tolentino al via la quinta edizione di Biumor, il festival dedicato alla Filosofia dell’Umorismo, fino a domenica 27 agosto il Castello della Rancia, ospita filosofi e artisti di fama internazionale che s’interesseranno di indagare la capacitĂ  umana del riso attraverso il prodotto culturale di massa, dalla fiction ai film, dalle canzonette ai social network. […]

«Il Dio che sorride». Questo il titolo della lectio inauguralis di mons. Nazzareno Marconi che aprirĂ  la V edizione di Biumor, il festival dedicato alla filosofia dell’umorismo organizzato da Popsophia, in collaborazione con la Biennale dell’Umorismo di Tolentino. Alle ore 18 di oggi, venerdì 25 agosto, presso l’Auditorium del Castello della Rancia, il vescovo Marconi […]

Catechesi, dialogo e preghiera. L’estate dei Cursillos di CristianitĂ  è al centro della trasmissione EmmeSera in onda su EmmeTv, canale 89 del digitale terrestre. Ospite di Tiziana Tiberi è Enrico Leli che, questa sera, alle ore 20.40, presenta gli appuntamenti in programma a Treia, in localitĂ  Santa Maria in Selva, a partire da giovedì 6 […]

A partire dal prossimo giugno e con attuazione graduale durante l’estate avranno luogo dei cambiamenti dei parroci nelle varie comunitĂ  della Diocesi. Questi cambiamenti sono dovuti al naturale invecchiamento che ha ridotto notevolmente ed in pochissimi anni la disponibilitĂ  di clero. Mons. Nazzareno Marconi nota che «quando sono arrivato, nel 2014, in Diocesi erano impegnati nel […]

L’UniversitĂ  di Macerata ha inaugurato il suo 727° anno dalla fondazione, iniziando alle 8.30 con la Celebrazione Eucaristica presieduta dal vescovo di Macerata, mons. Nazzareno Marconi. La Messa è stata celebrata presso la chiesa dell’Immacolata, in corso Cavour. «Manifestare l’dea della realtĂ  di essere un corpo, una comunitĂ , accademica ma una comunitĂ  – ha affermato […]

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalitĂ  e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
ProprietĂ : Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app