«Là dove tutto ha avuto inizio», la terra dove affonda le sue radici la nostra fede, quella terra realmente “santa” perché in essa con l’Incarnazione Dio stesso è diventato uomo in Gesù e ha camminato tra di noi fino al sacrificio del Calvario, alla morte e risurrezione, è da allora meta di pellegrinaggio da parte […]

Su precisa sottolineatura della Delegazione Pontificia della Santa Casa di Loreto si precisa che la partecipazione all’appuntamento con Papa Francesco il prossimo 25 marzo a Loreto è aperto a tutti: ragazzi, giovani, famiglie, adulti, anziani, sacerdoti, religiosi/e…: nessuno si ritenga escluso o non gradito; tutti sono benvenuti. La visita inizia alle 9:30 e si svolge […]

Nella notte tra il 9 e il 10 dicembre è tradizione popolare accendere dei grandi falò (o «focaracci») per attendere ed accogliere la Venuta della Santa Casa di Nazareth a Loreto. Il Pellegrinaggio Macerata-Loreto non si stanca di riproporre un gesto che ha al centro l’atteggiamento umile del nostro popolo: povertà, veglia, preghiera e attesa, […]

Sono 300 i ragazzi provenienti dalle diocesi del sud delle Marche che stanno attraversando l’antica via lauretana a piedi per giungere a Loreto, tappa fondamentale dalla quale partiranno alla volta di Roma per incontrare Papa Francesco al Circo Massimo il prossimo 11 agosto insieme ai giovani di tutte le diocesi d’Italia. Nove giorni di camminata […]

Il pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto è un gesto di fede popolare a cui partecipano ogni anno, da 40 anni, decine di migliaia di persone, soprattutto giovani. È considerato il pellegrinaggio a piedi più partecipato in Italia. Prima del cammino, i pellegrini si riuniscono presso lo stadio Helvia Recina di Macerata per un momento di canti […]

Il settimanale Famiglia Cristiana nel numero in edicola oggi ci parla del pellegrinaggio che papa Francesco ha compiuto a San Giovanni Rotondo per rendere omaggio alla tomba di San Pio da Pietrelcina. Luciano Regolo giornalista del settimanale paolino ha messo in evidenza che il Pontefice visitando i luoghi in cui visse e operò il Santo […]

L’esperienza del pellegrinaggio da Assisi a Loreto sta prendendo sempre più piede, nonostante i problemi prodotti dal terremoto che ha colpito una cospicua porzione del territorio attraversato. Ma non ci sono solo i camminatori che con zaino e bastoncini marciano sui sentieri o lungo i bordi delle strade; c’è anche chi il pellegrinaggio lo ama […]

Per chi dispone di un telefonino Android è disponibile gratuitamente la versione completamente rinnovata della app Cammini Lauretani, a disposizione di quanti percorrono o anche solo sognano di intraprendere l’antico percorso che collega Assisi a Loreto. Certo, l’espressione “Cammini Lauretani” è al plurale, a significare che tanti sono i tracciati che hanno condotto in passato […]

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalità e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
Proprietà: Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app