di Angelo Sciapichetti L’intervista dell’altro ieri (10 gennaio 2021, ndr) di papa Francesco, riveste una straordinaria importanza ed è di grande attualità. Emerge prima di tutto l’uomo che con umiltà (è lui che all’inizio ringrazia il suo intervistatore..) e una semplicità sconcertante, riesce ad impartire una lectio magistralis a tutti: laici, cattolici, cittadini comuni e […]

Qui di seguito il discorso proposto dal vescovo Nazzareno Marconi partecipando alla riunione del Consiglio comunale di Tolentino, in occasione della Visita pastorale svolta nell’Unità pastorale del centro storico della città. Gentilissimo Signor Sindaco e voi tutti rappresentanti di questo bel popolo di Tolentino. Oggi usare la parola “popolo” davanti a dei politici è pericoloso, […]

La Conferenza episcopale boliviana (Ceb), dopo gli scontri di venerdì scorso, che hanno portato il Paese sull’orlo di una guerra civile, convocherà oggi tutte e parti a un Dialogo nazionale. I particolari della proposta saranno resi noti alle 15 (ora italiana), nel corso di una conferenza stampa coordinata dalla segreteria generale della Ceb. Nel frattempo, […]

Il Parlamento europeo denuncia il tentativo del Parlamento polacco di emendare una legge contro la pedofilia che avrebbe come effetto derivato una “criminalizzazione” dell’educazione sessuale rivolta nelle scuole ai minori. La risoluzione approvata ad ampia maggioranza (471 voti favorevoli, 128 contrari e 57 astensioni), sostenuta dai partiti “europeisti” presenti in emiciclo, esprime “preoccupazione per il […]

di Bruno Desidera Rischiava di essere un semplice convegno celebrativo. Si è invece trasformato in un interessante “incubatore di idee”, nella speranza che, dopo aver guidato per decenni l’azione sociale, economica e per certi aspetti politica dei cattolici, le idee del beato Giuseppe Toniolo, ancora attuali nei principi ispiratori, possano favorire una nuova stagione di […]

di Giovanna Pasqualin Traversa “Tra sogno e realtà. Mario Fani e i 150 anni di Ac: una scelta profetica” è il tema del convegno che l’Azione Cattolica italiana promuove il prossimo 8 settembre a Viterbo, nell’ambito del percorso di celebrazione e approfondimento del secolo e mezzo di vita dell’associazione. Con i suoi contributi di riflessione […]

Il 27 dicembre scorso abbiamo ricordato 70 anni dalla proclamazione della Costituzione repubblicana. Quale contributo per affrontare i nodi cruciali che attendono il nostro Paese in vista delle elezioni politiche del prossimo 4 marzo riproponiamo il discorso riprodotto pronunciato da Piero Calamandrei (1889-1956) nel salone degli Affreschi della Società Umanitaria a Milano il 26 gennaio […]

Proponiamo in simultanea due contributi di persone espressione del nostro territorio che riflettono sulle prospettive della politica nazionale dopo il referendum del 4 dicembre 2016. Le riflessioni nascono da appartenenze e punti di vista diversi, ma si mantengono nell’alveo della discussione pacata e del confronto civile. L’intervento di Alberto Ardiccioni è accessibile a questo indirizzo. […]

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalità e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
Proprietà: Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app