Dal 5° piano del palazzo Li Madou, dove si trovano alcuni uffici della Regione Marche, si può ammirare un bel panorama del golfo di Ancona. Il Dossier statistico immigrazione dell’anno 2018, a cura del Centro studi e ricerche Idos, è stato presentato in questo edificio. Luogo adattissimo per un Convegno. Tuttavia, per parlare della presenza […]

Il 10 Luglio 2018 è stata firmata, presso la Prefettura di Macerata, la convenzione per l’istituzione di un presidio acquatico tra i Comuni di Civitanova Marche, Porto Recanati, Potenza Picena e Corpo Nazionale Vigili del Fuoco – Comando Provinciale di Macerata. La continuità di mantenere attiva ogni anno l’istituzione del Presidio acquatico marino che si […]

Tutto il treno sarà controllato in un attimo con i Driver Console Panel di Ermetris che è finalizzato ad incrementare la sicurezza dei treni ad alta frequentazione – i cosiddetti Taf a due piani – l’intervento che l’azienda di Gorizia sta facendo per i treni di Trenitalia. In totale 64 treni a due piani in servizio sulle […]

La scorsa settimana si è concluso a Macerata, presso l’Istituto Comprensivo E. Fermi via Pace 2, il ciclo di incontri sulla cultura della sicurezza a scuola, organizzato dall’associazione S.E.T.A., rivolto a docenti di ogni ordine e grado del territorio provinciale. La lunga sequenza di eventi sismici, di questi ultimi mesi, ci ha ricordato che la […]

La sicurezza passa anche attraverso la cultura della prevenzione alle giovani generazioni. È lo slogan con cui si è chiusa la sesta edizione di Vigile Amico, il progetto promosso dal Comune e dalla Polizia Locale di Recanati unitamente agli Istituti Comprensivi “Badaloni” e “Gigli”. In piazza Giacomo Leopardi si è svolta una grande festa alla presenza di […]

Oltre cento laureandi tra domani e dopo domani – 10 e 11 novembre – saranno a Macerata per la discussione della tesi nella sede di corso Cavour. Si tratta della prima seduta dopo la chiusura forzata a causa dei recenti eventi sismici e rappresenta un ulteriore segnale del ritorno alla normalità dell’Università di Macerata. A […]

Da oggi, venerdì 4 novembre, i tecnici del Comune di Macerata, che da giorni stanno effettuando sopralluoghi nelle scuole di competenza comunale, sono stati affiancati dai colleghi della Protezione civile. Quindi, entro la mattinata di domani, sabato 5 novembre, a verifiche ultimate dopo gli eventi sismici degli ultimi giorni, l’Amministrazione comunale sarà in grado di […]

Non si arresta lo sciame sismico che, purtroppo, interessa anche il nostro territorio e, in particolare, l’alto Maceratese e diverse zone dell’entroterra. Oltre ai gravissimi danni registrati nella vicina diocesi di Camerino-San Severino Marche, l’ambito provinciale vede lesionati anche diversi edifici di culto, tra chiese e case parrocchiali, della diocesi di Macerata–Tolentino–Recanati–Cingoli–Treia, come già raccontato (Qui il […]

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalità e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
Proprietà: Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app