La celebrazione che stiamo vivendo usa delle immagini semplici, ma molto intense per costruire un percorso di preghiera, di riflessione, di adorazione. Prima di tutto la liturgia usa la semplicità ed il silenzio: è in silenzio l’altare, che è completamente spoglio. È in silenzio l’inizio della liturgia che, come avete visto, comincia con la prostrazione […]

La Liturgia che accompagna il cammino quotidiano del cristiano vive un tempo particolarmente intenso nella Quaresima. Questi 40 giorni sono stati definiti come i grandi esercizi spirituali della comunità cristiana. In essi infatti la vita spirituale, nutrita in modo particolare con la lettura e la meditazione del libro dell’Esodo e dei passi più significativi del […]

Dopo l’attivazione del canale YouTube  dell’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI, un’altra novità liturgico-musicale: è on line la seconda parte del Sussidio dedicata al Triduo pasquale e al Tempo di Pasqua al link http://pasqua2018.chiesacattolica.it . Sono presenti commenti alla Parola di Dio, indicazioni liturgiche e musicali, dalla Messa “in Coena Domini” fino alla Domenica di Pentecoste. […]

È on line il numero quattro di Psallite!, la rivista gratuita di musica liturgica che e possibile leggere e scaricare in formato pdf all’indirizzo www.psallite.net . La nuova uscita ha come titolo “I giorni della Settimana Santa: Giovedì, Venerdì, Sabato Santo” con le celebrazioni che caratterizzano queste tre giornate particolari. Come sempre due formati: fruibile on lineo scaricabile nella versione pdf. […]

Dopo la bella testimonianza di Gianni e Orietta (leggi qui l’intervista) sulla chiamata del Signore a vivere il sacramento del matrimonio, il nostro cammino sinodale si ferma oggi, e non potrebbe essere altrimenti, a riflettere sul Venerdì Santo, nel quale siamo chiamati ad entrare, aiutati dalla liturgia, volgendo «lo sguardo a colui che hanno trafitto» […]

«Con la Messa celebrata nelle ore vespertine del Giovedì santo, la Chiesa dà inizio al Triduo pasquale ed ha cura di far memoria di quell’ultima Cena in cui il Signore Gesù, nella notte in cui veniva tradito, amando sino alla fine i suoi che erano nel mondo, offri a Dio Padre il suo Corpo e […]

L’invito a custodire, sempre, la propria chiamata ad essere «ministri di Dio», rileggendo, in questo Anno Santo della misericordia, le parole che San Giovanni Paolo II inviò, nel 2001, ai sacerdoti. Questo il fulcro dell’omelia del vescovo Nazzareno Marconi che, come da consuetudine, stamane nella cattedrale di San Giuliano, a Macerata, ha presieduto la Messa Crismale, […]

Con decreto del Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, il Cardinale Robert Sarah, viene introdotta una innovazione nel rito della lavanda dei piedi, cambiamento voluto da Papa Francesco: i pastori scelgano per il rito della lavanda dei piedi «un gruppetto di fedeli che rappresenti la varietà e l’unità di […]

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalità e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
Proprietà: Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app