Versatilità, capacità di risolvere i problemi, padronanza della lingua italiana: sempre più aziende e manager cercano queste caratteristiche comunemente associate a un laureato in discipline umanistiche. Un nuovo umanesimo, persone con adeguata preparazione culturale e una flessibilità mentale in grado di interpretare il cambiamento per cavalcarlo senza esserne travolti, per trarne margini di crescita, aumento […]

di Matteo Billi È stata tutta incentrata sul “noi” la lectio doctoralis di don Luigi Ciotti, neo laureato ad honorem in Psicologia dell’intervento clinico e sociale dell’Università di Parma. Un “noi” comprensivo, ha detto il fondatore del gruppo Abele e dell’associazione Libera venerdì 27 novembre durante la cerimonia di conferimento, delle persone che lavorano con me […]

di Bruno Desidera Rischiava di essere un semplice convegno celebrativo. Si è invece trasformato in un interessante “incubatore di idee”, nella speranza che, dopo aver guidato per decenni l’azione sociale, economica e per certi aspetti politica dei cattolici, le idee del beato Giuseppe Toniolo, ancora attuali nei principi ispiratori, possano favorire una nuova stagione di […]

«L’unica crisi che il nostro ateneo sta patendo è di crescita»: se l’università è quella di Macerata, con alle spalle i terremoti del 2016 e le vicende tragiche di Pamela Mastropietro e Luca Traini, le parole del rettore Francesco Adornato non si catalogano certo come espressioni di circostanza. «Il terremoto ha inferto molti danni alle […]

L’Università di Camerino da record. Per il quindicesimo anno consecutivo, infatti, Unicam si conferma al primo posto nella classifica degli Atenei italiani fino a 10.000 studenti, stilata come ogni anno dal Censis e consultabile on line, ottenendo un punteggio medio di 91,4. L’Università di Camerino è al primo posto anche tra gli Atenei marchigiani; il risultato […]

Vengono da sedici paesi d’Europa – Austria, Belgio, Germania, Spagna, Francia, Grecia, Croazia, Irlanda, Lettonia, Paesi Bassi, Portogallo, Polonia, Repubblica Ceca, Svezia, Finlandia, Turchia – nonché da Australia, Canada, Cina, Brasile, Russia e Stati Uniti: sono i 160 studenti internazionali che hanno scelto l’Università di Macerata per completare la propria formazione. Insieme a quelli dell’Accademia […]

Lo scenario sociale così come si presenta oggi è costituito da dimensioni culturali e religiose diverse tra di loro. Come ci riferisce in questo articolo il quotidiano Avvenire, Torino vuole diventare sempre più accogliente e inclusiva verso i giovani studenti. Quelli che i rapporti Istat definiscono tra i più poveri. L’assessore comunale ai Diritti, Marco […]

Il quotidiano Avvenire a firma di Enrico Lenzi racconta l’inaugurazione dell’anno accademico all’Università Cattolica avvenuta ieri. Dopo aver rilevato che l’Ateneo è in crescita (+5,1%) di immatricolazioni, sottolinea che ragione e fede non sono “nemiche” ma camminano insieme. Insomma, una realtà accademica che vuole farsi carico di accompagnare i nativi digitali (le giovani generazioni che […]

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalità e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
Proprietà: Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app