Un modo nuovo di gestire i conflitti sociali con persone coordinate da un Ministero dedicato, quello della Pace. E’ questa la proposta della Comunità Papa Giovanni XXIII che sarà presentata venerdì 8 Giugno alle ore 21, presso la Domus San Giuliano di Macerata , in via Cincinelli 4. Introdurranno la serata il Sindaco Romano Carancini, […]
«Nulla è impossibile, anche se umanamente difficile», è solo uno degli insegnamenti dell’esistenza terrena di padre Pietro Lavini e della sua impresa, la ricostruzione del Monastero di San Leonardo sulla cima della Priora, sui monti Sibillini, che il giornalista Vincenzo Varagona racconta nel volume “Il muratore di Dio. Padre Pietro Lavini e il monastero di […]
- Categories:
- Cultura
Passo dopo passo, gli “amici” di padre Pietro Lavini, pellegrini e persone comuni convinte dalla fede e dal “passa parola”, hanno affrontato ancora una volta, martedì 9 agosto, il cammino che, dalle Gole dell’Infernaccio (a Montefortino, nel fermano, a pochi chilometri da Amandola), conduce all’eremo (o monastero) di San Leonardo. Sono stati tantissimi – tra i […]
- Categories:
- Emmaus
Su uno sperone a strapiombo sopra le Gole dell’Infernaccio, nei Monti Sibillini, si erge il Monastero di San Leonardo. A costruirlo – anzi, ricostruirlo – è stato padre Pietro Lavini, cappuccino, che in circa mezzo secolo di lavoro per lo più solitario, pietra dopo pietra, ha ridato vita a un luogo abbandonato e ormai ridotto a […]
- Categories:
- Emmaus
Alle platee giovani è, di fatto, abituato e stamane non si è certo trovato a disagio di fronte ai numerosi studenti venuti ad ascoltarlo – attentamente – per la lectio magistralis in occasione del convegno «Chiesa e comunicazione al tempo della globalizzazione». Era la prima volta per il cardinale Edoardo Menichelli (“don Edo” per i ragazzi […]
«Chiesa e comunicazione al tempo della globalizzazione». Sarà questo il tema su cui verterà il convegno in programma martedì 19 aprile, alle 9.30 in Aula Magna, promosso dal dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Macerata assieme al Centro Studi «Cardinale Pietro Gasparri» di Ussita e Ucsi (Unione cattolica della stampa italiana). Ospite d’onore, chiamato a […]
Carlo Urbani, per le nostre Marche e per il mondo intero, rappresenta ormai ben più di un nome. Nel giorno di oggi di tredici anni fa – era esattamente il 29 marzo del 2003 – moriva a Bangkok un uomo, nato a Castelplanio il 19 ottobre 1956, un marito, sposato con Giuliana Chiorrini, un padre, di Tommaso, […]
- Categories:
- Società