Continua con grande soddisfazione e ottimi risultati il progetto teatrale “Apriamo il sipario!” della Scuola Primaria di via Piave, a Morrovalle, fortemente sostenuto dall’Associazione “La mano tesa”, che vede coinvolti oltre ventitre alunni di tutte le classi. Al laboratorio di teatro partecipano ragazzi con e senza disabilitĂ , con l’obiettivo di vivere, divertirsi e lavorare insieme.

20160422_120620

Il linguaggio del teatro è polisemico e inter-disciplinare: suoni, gesti, movimenti, parole e manufatti artistici concorrono a costruire il senso e a produrre il significato. In questa ottica il teatro risulta essere un valido strumento da utilizzare all’interno di una didattica inclusiva.

Il laboratorio, iniziato a gennaio, è condotto da Francesco Facciolli e Scilla Sticchi, entrambi attori e registi con esperienza e passione maturate nelle attività di teatro sociale e attraverso la formazione e la conduzione di gruppi; i due sono affiancati dalle insegnanti di sostegno e dalle collaboratrici.

Il tema portante del progetto è “Il Carnevale degli animali” di Camille Saint-SaĂ«ns, su poesie di Roberto Piumini. L’opera del musicista francese viene definita “musica descrittiva”, che mira cioè a rappresentare un contenuto artistico extramusicale (poetico, letterario, pittorico, ecc) attraverso imitazioni onomatopeiche e simboli tematici corrispondenti. La musica, la brevitĂ  dei testi e il richiamo al mondo animale rendono la composizione adatta ad una attivitĂ  didattica nella scuola primaria.

20160422_120422

All’interno del laboratorio i bambini imparano a rispettare la presenza e lo spazio di altri diversi da sĂ©, condividendo con essi le stesse esperienze; attraverso il ritmo musicale, inoltre, sviluppano la consapevolezza del proprio corpo e della coordinazione.

Durante le ore di lezione, inoltre, hanno realizzato gli elementi scenici e le maschere dei vari animali presenti nell’opera, che indosseranno allo spettacolo finale in programma per il 4 giugno, alle ore 10, presso il Teatro Comunale di Morrovalle.

Lascia un commento

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalitĂ  e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
ProprietĂ : Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app