Impegno, questa è la parola – chiave che muove tante associazioni. L’impegno di tante persone, che tocca tutti indistintamente; impegno che va oltre gli orari di lavoro, impegno che non conosce limiti spaziali e che sorpassa ogni barriera architettonica, naturale, culturale, mentale.

L’impegno non è per tutti uguale perché ognuno ha decide liberamente di mettersi a disposizione degli altri.  Esistono moltissime forme che riflettono anche molti stili diversi: ci sono storie di impegno e dedizione di molti anni, ci sono quelli che si impegnano per cause collettive senza privilegiare le appartenenze.

L’Avis (Associazione Volontari Italiani Sangue) è un’Associazione di volontariato costituita tra coloro che donano volontariamente, gratuitamente, periodicamente e anonimamente il proprio sangue con impegno nel tempo.

Nel territorio nazionale, l’Associazione è suddivisa in sedi regionali, provinciali e comunali. Nella nostra Diocesi sono presenti ben 13 sedi.

11182120_1578571035749156_8519420350578822597_n

Una delle realtĂ  attive è Treia, la quale conta oltre 600 donatori (e un rapporto donatori/abitanti tra i piĂą alti nella Regione Marche) e ha da poco rinnovato il suo Consiglio direttivo per il triennio 2016-2019, con l’elezione alla presidenza del dottor Sebastiano Rubera. PeculiaritĂ  dell’Avis di Treia è la possibilitĂ  di avere a disposizione un Centro prelievi rinnovato, a seguito delle normative vigenti, che pone l’Associazione ai primi posti per la qualitĂ  del servizio. Oltre al supporto ai suoi soci, l‘Avis Treia è anche impegnata in molteplici attivitĂ  in favore della comunitĂ . Infatti, tra i principali obiettivi vi è la promozione del volontariato e del valore fondamentale della donazione di sangue tra tutte le generazioni.

A tal scopo, da alcuni anni l’Avis Treia ha instaurato una proficua collaborazione con l’Istituto comprensivo “Egisto Paladini”, con la realizzazione di giornate di formazione e la collaborazione ad alcune iniziative promosse dalla scuola, e con le Associazioni sportive del territorio (non ultimo l’acquisto, insieme alla Pro Treia, di un defibrillatore). Inoltre, dal 2015, l’Avis Treia ha anche attivato il proprio Gruppo giovani (per i soci dai 18 ai 30).

Le buoni abitudini: Essere donatori AVIS, un impegno nel tempo

Lascia un commento

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalitĂ  e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
ProprietĂ : Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app