Presentata nella sede della Provincia di Macerata in corso della Repubblica, la stagione teatrale 2017/2018 del teatro “La Rondinella” e la nuova gestione della Scuola di musica e recitazione di Montefano. Presenti il sindaco Carlo Carnevali, i direttori artistici del teatro Matteo Canesin e Alessandro Battiato, il produttore Michele Giardina, amico e collaboratore di artisti come Niccolò Fabi, Biagio Antonacci, Ivano Fossati e Simone Cristicchi.

La stagione teatrale è ricca di appuntamenti, novitĂ  e personaggi di spicco: il primo ospite di punta annunciato è Michele La Ginestra, noto al grande pubblico grazie ai ruoli in film come “Il sole negli occhi” di Pupi Avati o “Immaturi” di Paolo Genovese, le sue apparizioni in fiction come “I Cesaroni” e “Nati ieri” o ancora la sua presenza a Colorado con il personaggio di Don Michele.Michele La Ginestra sarĂ  a Montefano con lo spettacolo “M’accompagno da me” il 20 gennaio, regia di Roberto Ciufoli.

Ma non mancheranno appuntamenti con jazz, lirica, fotografia e grandi della musica di Sanremo: la giovane cantante marchigiana (20 anni) Viola Thian sarĂ  la padrona di casa di “Incontri con…”, tre appuntamenti domenicali con alcuni dei piĂą grandi cantautori italiani, che si racconteranno nell’intimitĂ  del palco de “La Rondinella”. I nomi dei protagonisti e ospiti verranno annunciati a fine dicembre.

Il 24 marzo la terza edizione del Premio fotografico Arturo Ghergo, che lo scorso anno ha visto la presenza di Vittorio Sgarbi e Sabrina Colle sul palco, tornerĂ  sul palco di Montefano.

Tra le grandi novitĂ , i concorsi internazionali di canto leggero e canto lirico, che daranno la possibilitĂ  ai partecipanti di avere un trampolino di lancio sul panorama della musica italiana grazie alla presenza di una giuria di professionisti del settore.

«Questa nuova collaborazione con i direttori artistici Battiato e Canesin – ha spiegato il sindaco Carlo Carnevali – è una sorta di scommessa, ma quando si sono proposti ci hanno fatto subito un’ottima impressione. Speriamo di attirare pubblico anche da realtĂ  limitrofe a Montefano. Per ora la Scuola di musica e di recitazione, con i suoi 50 studenti, ha giĂ  superatoe quasi raddoppiato il nostro record storico».

«La stagione è molto varia – ha detto il direttore artistico Matteo Canesin – e stiamo puntando molto anche sui ragazzi, cercando accordi con le scuole per portarli a teatro e integrarli così nel mondo della cultura. Prima di ogni spettacolo ci sarĂ  un aperitivo grazie alla cantina dei Conti degli Azzoni, nostro sponsor. Michele La Ginestra sarĂ  il nostro primo nome importante, ma avremo anche l’attrice di Gigi Proietti, Loredana Piedimonte, e daremo spazio a molte altre realtĂ . Ci piacerebbe anche ospitare corsi di tecnica cinematografica in collaborazione con l’Accademia delle Belle arti, ad esempio».

«Daremo spazio a diverse iniziative – ha aggiunto Alessandro Battiato, direttore artistico e direttore della Scuola di musica e recitazione – dal jazz con Isabella Celentano al concorso internazionale di musica lirica, per cui riceveremo ospiti internazionali e cantanti da tutto il mondo».

Programma della stagione teatrale: la stagione teatrale, dopo un primo appuntamento per ragazzi il 6 gennaio dedicato al mondo Disney, si aprirĂ  ufficialmente il 13 gennaio con un omaggio al grande genio marchigiano Gioachino Rossini con il “Barbiere di Siviglia” a cura di Paolo Santarelli. Il 3 febbraio l’associazione culturale Aurora porterĂ  sul palco “Edmund Kean”, il 10 febbraio “Tutte le donne del jazz” omaggerĂ  l’estro, l’originalitĂ  e la straordinaria arte interpretativa di Sarah Vaughan, Anita O’Day, Betty Carter, Carmen McRae, con Andrea Donzelli al piano, Giordano Pietroni al contrabasso, Francesco Vitale alla batteria, accompagnati dalla splendida voce di Isabella Celentano.
Il 17 febbraio “CantautorA PiccolinA” con Sally Moriconi, il 24 febbraio “FarĂ  giorno” de La Bottega de le ombre con la regia di Sante Latini. Il 3 marzo “Gatti al Plaza” dell’associazione Aurora, il 10 marzo “Voce del verbo amare” per una serata dedicata alla festa delle donne, il 31 marzo il concorso di canto leggero “La sera dei miracoli”.
Ad aprile, il 7 concerto di tango con le suadenti musiche di Astor Piazzolla eseguite dal trio Porteño, con una formazione molto particolare: pianoforte (Emiliano Giaccaglia), contrabasso (Claudio Mangialardi) e fiati (Marco Agostinelli). Il 14 aprile ci sarĂ  la finale del primo concorso lirico internazionale “La Rondinella” di Montefano. Il 21 aprile “Operazione Balena” con la compagnia DiciannoveeVenti e Loredana Piedimonte, il 28 aprile “Georgiana” della compagnia Massimo Romagnoli. Il 5 maggio sul palco “La vedova allegra”, una delle operette piĂą famose rappresentata da un adattamento lirico-teatrale a cura di Paolo Santarelli.

Abbonamento prezzo speciale 11 spettacoli a 100 euro. Biglietto intero per spettacolo 12 euro, ridotto per under12 e over65 a 10 euro. Info e prenotazioni sia per la stagione teatrale che per la Scuola di musica e recitazione: 329.0777456 oppure glistronati@hotmail.it

Lascia un commento

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalitĂ  e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
ProprietĂ : Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app