Annunciato e previsto per lo scorso ottobre, il baritono Leo Nucci è confermato questa volta sul palco del Teatro Persiani il prossimo 16 febbraio alle ore 21.15 per il Gran Concerto Lirico in omaggio a Beniamino Gigli. Nucci, interprete celebrato in tutti i piĂą importanti teatri del mondo, con 50 anni di carriera alle spalle, […]

“Sala Alessio Giovannini”. Si chiamerĂ  così, da sabato 16 febbraio, lo spazio polifunzionale del Palaindoor di Ancona riservato agli operatori dei media, ma anche a incontri e convegni, con l’intento di ricordare l’amico e collega scomparso nel mese scorso, a 40 anni, per un decennio colonna dell’area comunicazione della FIDAL. Giovannini aveva coltivato la propria […]

“Ci sono uomini che apparentemente non cercano Dio, ma GesĂą ci fa pregare anche per loro, perchĂ© Dio cerca queste persone piĂą di tutti”. Nella parte finale dell’udienza di oggi, dedicata alla preghiera del Padre Nostro, il Papa ha ricordato che “GesĂą non è venuto per i sani, ma per i malati e i peccatori, […]

In Italia, continuano a scendere i percettori di pensione che risultano occupati (411mila nel 2017, da 432mila del 2016; -20,3% rispetto al 2011), uomini in tre casi su quattro. L’85% svolge un lavoro autonomo, i due terzi risiedono al Nord e quasi il 50% ha un titolo di studio superiore alla licenza media (è circa […]

di Maurizio Calipari Qualche giorno fa la notizia della clonazione, ad opera di scienziati dell’Istituto di Neuroscienze dell’Accademia delle Scienze di Shanghai (Cina), di cinque esemplari di scimmia macaco, con la stessa tecnica usata nel 1997 per la pecora Dolly. Si dirĂ : dopo l’avvenuta clonazione di pecore, cavalli, topi, maiali e altre scimmie, dove sta […]

Nel Padre Nostro “c’è un’assenza impressionante”: manca la parola “io”. A farlo notare ai 7mila in Aula Paolo VI è stato il Papa, che dialogando con loro ha detto a braccio: “Se io domandassi a voi qual è l’assenza impressionante nel testo del Padre Nostro, non sarĂ  facile rispondere. Manca una parola, una parola che […]

Cosa sta accadendo nel mondo della comunicazione? Cambi di direttori di giornali; crollo delle vendite dei quotidiani e periodici. In questi anni di crisi economica iniziata sostanzialmente alla fine del primo decennio di questo secolo sono diminuiti i consumi nelle famiglie italiane ma sono crollati quelli per la cultura. I cittadini si sono spostati dai […]

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalitĂ  e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
ProprietĂ : Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app