Dal vangelo secondo Luca (Lc 18,9-14) Disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l’intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri: «Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano. Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: “O Dio, ti ringrazio perché non sono come gli altri […]

Correvamo sulla carbonella è il titolo di un lavoro editoriale di Agostino Rossi, insegnante di materie umanistiche e atleta, che sarà presentato al pubblico martedì prossimo, 2 aprile, alle 16.30, nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Economico “A.Gentili” di Macerata. L’opera, composta da due volumi, è frutto di una impegnativa attività di ricerca di archivio e di […]

Inaugurato il Museo delle tecnologie per la lettura e scrittura di ciechi, ipovedenti e sordociechi, uno spazio espositivo all’interno del nuovo Centro Nazionale della Lega del Filo d’Oro dedicato agli ausili tecnologici, strumenti fondamentali per le persone cieche e sordocieche per uscire dall’isolamento, interagire con il mondo esterno e acquisire maggiore autonomia. E nell’ambito della conoscenza e dello sviluppo delle […]

di Andrea Fagioli* Un settimanale unico, con più edizioni, nella regione dei mille campanili, è di per sé una scommessa vinta. È stato sottolineato più volte, perché è la vera caratteristica di questo giornale. Una formula che lo rende abbastanza diverso dagli altri settimanali cattolici del resto d’Italia. Ma in questi trentacinque anni “Toscana Oggi” […]

Mancano ormai pochi giorni alla chiusura della legislatura e il Parlamento europeo, riunito per la terz’ultima plenaria a Strasburgo, porta a termine una serie infinita di procedimenti legislativi. I dossier aperti sono ancora numerosi, e gli eurodeputati sono chiamati a sedute di votazioni dai ritmi estenuanti. “Pongo in votazione…”, annuncia la presidenza dell’Assemblea, “chi è […]

Una nuova giornata nazionale di protesta è stata convocata per sabato 30 marzo dal presidente autoproclamato del Venezuela, Juan Guaidó, “contro le mancanze dei servizi pubblici e per chiedere la cessazione dell’usurpazione”. Due sono le alternative, ha spiegato ieri il presidente, mentre proseguiva in molte zone del Paese il blackout iniziato lunedì scorso: “O consegnarci […]

“I centri medi sembrano offrire una qualità complessiva migliore, come se le grandi metropoli pur ricchissime di opportunità pagassero il prezzo della maggiore densità in termini di peggiore qualità ambientale e minore attenzione alle relazioni. Si confermano le difficoltà del Mezzogiorno, tutto nella seconda parte della classifica, fino agli ultimi posti di Reggio Calabria, Vibo […]

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalità e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
Proprietà: Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app