Nel 2019 ricorrono gli 800 anni dall’incontro di S. Francesco col Sultano. Era infatti il 1219 quando, in piena Quinta Crociata, il frate Francesco d’Assisi s’imbarcò per raggiungere la Terra santa, e si recò dal Sultano d’Egitto Malik Al Kamil. Uno dei piĂą straordinari gesti di pace nella storia del dialogo fra cristianesimo e islam, che a distanza di otto secoli, non smette di interrogarci e che quest’anno viene ricordato in numerose iniziative. Tra di esse la mostra intitolata “1219-2019 Francesco e il sultano. L’incontro sull’altra riva”, che sarĂ  inaugurata a San Severino Marche, nella Chiesa della Misericordia, in piazza del Popolo, sabato 23 novembre alle ore 18.

Presentata al 40° Meeting di Rimini, l’esposizione viene ora proposta nella cittĂ  settempedana, su iniziativa del Centro culturale “A. Tarkovskij” con il Centro di esperienza e di formazione francescana, di recente inaugurato nel Convento dei Cappuccini di San Severino Marche, dove Francesco d’Assisi passò ben due volte. La mostra, promossa da Custodia di Terra Santa, Fondazione Meeting per l’Amicizia fra i Popoli e Ats Pro Terra Sancta, e presentata a S. Severino con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e la collaborazione del CSV Marche, resterĂ  aperta fino all’8 dicembre, nei seguenti orari: feriali h. 17/19, sabato e domenica h. 10/12,30 – 16,30/19.

Il percorso espositivo è curato da Maria Pia Alberzoni, Andrea Avveduto, Caterina Cappuccio e Simone Lombardo. Proprio una delle curatrici, Maria Pia Alberzoni, sarĂ  anche relatrice di una conferenza, insieme a padre Pietro Maranesi, in programma sabato 7 dicembre alle 17,30 al Cinema Italia di San Severino: “Francesco e il sultano. L’ereditĂ  di un incontro” questo il titolo del convegno, offrirĂ  spunti di riflessione su quali sono gli aspetti fondamentali e straordinari dell’incontro tra Francesco e il Sultano, quali esempi di dialogo tra cristiani e musulmani si possono rintracciare oggi, cosa ci lascia e suggerisce quell’incontro di 800 anni fa.

Lascia un commento

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalitĂ  e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
ProprietĂ : Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app