di Marco Calvarese “Ci troviamo a Ghedi, vicino a Brescia, un luogo dove c’è una base militare dove ci sono bombe nucleari e dove arrivano gli F35. Da questo luogo di morte mandiamo un messaggio di pace: tra un mese è anche l’anniversario di Hiroshima e Nagasaki, dobbiamo decidere se andare in direzione della morte […]

“L’Unione europea a Srebrenica ha fallito e questa rimane una ferita aperta e una vergogna nel cuore dell’Europa”. Così il commissario per la politica di allargamento Oliver Varhely ha affermato nell’emiciclo del Parlamento europeo a Bruxelles, in apertura di giornata, intervenendo per la commemorazione del genocidio del luglio 1995 in cui 8.372 uomini e ragazzi […]

di Gigliola Alfaro “A maggio 2020 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 42,1% rispetto ad aprile. Nella media del periodo marzo-maggio, il livello della produzione cala del 29,9% rispetto ai tre mesi precedenti”. Lo comunica oggi l’Istat, nel report sulla “Produzione industriale” a maggio 2020. “L’indice destagionalizzato mensile mostra aumenti congiunturali […]

di Marina Luzzi Un’occupazione degna e sostenibile come base per la costruzione di una società più giusta. Mons. Filippo Santoro, presidente della Commissione Cei per i problemi sociali e il lavoro e arcivescovo della diocesi di Taranto, non ha dubbi a riguardo: è da questo che bisogna ripartire. La Chiesa ha da sempre considerato il lavoro […]

di Gigliola Alfaro Per sognare una città viva, accogliente, attenta al bene comune “il passaggio elettorale che ci apprestiamo a vivere è fondamentale, a partire dalla ricerca di una rappresentanza onesta e responsabile. In questo facciamo appello anzitutto a chi ha già deciso di candidarsi in qualche lista come sindaco o consigliere comunale. Ma ci […]

Anche le Università cattoliche si schierano contro la decisione dell’amministrazione Trump che vuole impedire agli studenti internazionali di restare negli Usa o di trasferirsi nel Paese se i loro college faranno solo corsi on line nel semestre autunnale. La nuova politica migratoria entrata in vigore il 6 luglio, senza alcun preavviso, ha creato il caos […]

di Riccardo Benotti “Una proposta eterogenea e di valore supportata da una costante e attenta selezione di ogni singolo contenuto che non entra mai per caso sulla piattaforma, ma è sempre scelto sulla base di attente riflessioni da parte del gruppo editoriale”. È questa VatiVision, la piattaforma di ispirazione cristiana disponibile su ogni device tramite app […]

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalità e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
Proprietà: Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app