Vernissage di successo per “Il pane nostro”, la mostra di Giorgio Mercuri agli ex Magazzini del sale che si potrĂ visitare fino al 6 gennaio 2018. L’allestimento è ispirato ai Fioretti di San Francesco che rappresentano uno dei capolavori della letteratura italiana in cui sono stati descritti una serie di episodi legati alla vita dell’assisiate. […]
Domani ricorre la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ricorrenza istituita nel dicembre del 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite che invita ogni anno i governi, le organizzazioni internazionali e le Istituzioni ad organizzare attivitĂ volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema. Anche la Polizia di Stato, da tempo, è attiva sulla materia con […]
- Categories:
- News
Le celebrazioni per il 70° anniversario della fondazione della Polizia Stradale hanno avuto inizio il 29 Maggio a Camerino e si sono conclusi il 3 Giugno. I festeggiamenti si sono aperti con una mostra fotografica dal titolo “Altra strada non c’è…” e con un’esposizione dei mezzi utilizzati dalla polizia stradale oggi e in passato, compreso, […]
- Categories:
- SocietĂ
Si intitola «Tra palco e realtà » l’iniziativa di prevenzione ideata e promossa dalla Polizia di Stato, dal Dipartimento Dipendenze Patologiche AV3 Asur Marche e dal Garante Regionale per l’Infanzia. Il progetto, presentato in questi giorni, è dedicato alla prevenzione dei comportamenti inadeguati e dei pericoli legati a Internet e nuovi media, quali dipendenze, cyberbullismo, predazione sessuale, gioco […]
Dopo la tappa di ieri, 21 marzo, a Porto Recanati, oggi il truck della Polizia di Stato adibito ad aula mobile, nell’ambito della campagna di prevenzione contro i pericoli della rete e il cyber bullismo «Una vita da Social» fa tappa a Camerino presso l’area della ditta Contram sita in localitĂ Le Mosse, dove sono stati invitati 180 […]
Anche se con alcune difficoltĂ dovute al sisma, continuano gli incontri che anche quest’anno la Polizia di Stato (Questura e Polizia Postale di Macerata) ha intrapreso con gli studenti delle Scuole Superiori di primo grado in collaborazione con il Dipartimento per le Dipendenze Patologiche dell’Asur Area vasta 3 di Macerata. Detti incontri formativi si collocano nell’ambito […]
- Categories:
- Recanati
Educarsi alla rete e al digitale. Il corso, della durata complessiva di 9 ore suddivise in tre incontri e previsto dal piano triennale di offerta formativa, si terrĂ di pomeriggio al liceo artistico in via Cioci 2, a Macerata. Relatore sarĂ Lorenzo Lattanzi, presidente regionale Aiart (associazione per la tutela degli spettatori radio, televisione e […]
- Categories:
- SocietĂ
Presso la chiesa di San Giorgio, nella mattinata di oggi, giovedì 29 settembre, il vescovo Nazzareno Marconi ha presieduto la Santa Messa in occasione della ricorrenza di S. Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato. Alla cerimonia erano presenti anche il Prefetto di Macerata, Roberta Preziotti, il sindaco di Macerata, Romano Carancini, il Procuratore Capo della Repubblica, […]
- Categories:
- Macerata
L’amore violento non è amore. Una contraddizione in termini che si evidenzia nei lividi e nei maltrattamenti subiti o, peggio, nella morte delle donne coinvolte. RealtĂ tristemente in aumento, soprattutto in ambito familiare o a seguito del naufragare di legami affettivi, e che, anche per questo, necessitĂ di una maggiore e costante attenzione da parte […]
Resi noti oggi, mercoledì 10 agosto, i dati del progetto Il camper della Polizia di Stato contro la violenza di genere. Il totale dei contatti è stato di 368 persone, di cui 289 donne e 79 uomini (336 di nazionalitĂ italiana e 32 di nazionalitĂ straniera) presso Civitanova MArche (corso Umberto I e il centro commerciale […]
- Categories:
- SocietĂ